Barriere architettoniche, Regione a caccia di fondi

13 settembre 2013 | 14:23
Share0
Barriere architettoniche, Regione a caccia di fondi

«Recependo e facendo mie le preoccupazioni di tante famiglie, mi sono attivato per tentare di reperire nel bilancio regionale un adeguato stanziamento per la legge sulle barriere architettoniche, che, finora, è sempre stata finanziata con fondi statali, che oggi però non ci vengono più trasferiti». Lo ha annunciato il consigliere regionale Emilio Nasuti, presidente della Commissione Bilancio del Consiglio regionale abruzzese.

«Purtroppo – ha precisato Nasuti – il grave periodo di crisi che l’Italia sta attraversando, che si traduce anche in minori trasferimenti da parte dello Stato alle Regione, comporta anche questo tipo di conseguenze. Come consiglieri regionali abbiamo il dovere di assumerci le nostre responsabilità e lavorare per risolvere, o almeno limitare, l’impatto di questa situazione, ma le istanze che arrivano dal territorio sono tantissime e riguardano tutti i settori, mentre i fondi a disposizione sono davvero limitati».

«Qualcuno, ma siamo alla vigilia di una campagna elettorale e quindi c’è la rincorsa ad attaccare l’avversario politico – ha sottolineato il consigliere – sta tentando di strumentalizzare la vicenda, facendola passare come un’incapacità della maggioranza che governa la Regione. La verità è che la Giunta regionale sta facendo tutto il possibile non solo per quanto riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche sul fronte della riabilitazione e dei servizi ai disabili. Il punto è che se le risorse finanziarie non ci sono, bisogna cercare di arginare i disagi, stilare una scala di priorità indifferibili e rinviare, purtroppo, a tempi migliori ciò che può essere rimandato».

«Le legittime aspettative dei cittadini vanno comprese e rispettate – ha concluso Nasuti – ma non si può far credere loro, come fanno gli esponenti di alcuni partiti politici, che tutto si può fare e che se non si fa è perché chi amministra è incapace. Credo sia scorretto illudere l’elettorato, millantando soluzioni virtuali che di concreto hanno ben poco».

«Condivido e appoggio in pieno l’iniziativa del presidente della Commissione Bilancio Emilio Nasuti – ha commentato il consigliere regionale del PdL Riccardo Chiavaroli – da parte nostra c’è il massimo impegno a trovare una soluzione ai disagi che purtroppo si sono trovati ad affrontare i disabili». «La verità – ha aggiunto Chiavaroli – è che non abbiamo mai smesso di occuparci di queste problematiche, di cui siamo perfettamente consapevoli. E’ inutile negarlo: c’è un problema di risorse finanziarie, complicato da superare a causa del taglio dei trasferimenti statali che fino ad oggi, anche quando la Regione era governata dal centrosinistra, servivano a finanziare sia questo tipo di interventi, sia le prestazioni riabilitative. E’ dunque troppo facile oggi scaricare le responsabilità sugli avversari: è semplice assicurare tutti i servizi quando a pagarli è lo Stato. Adesso gli oneri gravano sul già magro bilancio della Regione, ma sono certo che il Consiglio regionale individuerà il percorso più adatto per recuperare uno stanziamento il più possibile adeguato per superare le difficoltà attuali».