Corso per creare gruppi di auto aiuto

13 settembre 2013 | 16:05
Share0
Corso per creare gruppi di auto aiuto

Un corso, rivolto a tutti, per imparare a organizzare e avviare gruppi di auto mutuo aiuto al fine di potenziare la rete di collaborazione sociale e sanitaria già presente sul territorio. E’ l’obiettivo dei 5 giorni di formazione “[i]Sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale e alla promozione del benessere nella comunità[/i]”, promossi dal Sert e dal Servizio di alcologia di Avezzano della Asl, diretto da Adelmo Di Salvatore. Il corso si terrà ad Avezzano, dal 30 settembre al 4 ottobre prossimi, all’Itis.

L’iniziativa è rivolta a tutti, professionisti e non, di qualunque categoria sociale e professionale che, a qualunque titolo, intendano migliorare e promuovere la salute comune, con particolare riferimento alla necessità di modificare lo stile di vita.

I posti disponibili sono 40. L’iscrizione al progetto di formazione è gratuita e va fatta tramite apposita scheda. Per informazioni: 0863/499656- 499864 -499865.

Per la peculiarità del corso, che prevede un coinvolgimento emozionale e una crescita umana personale, oltre che professionale, è richiesta una reale frequenza totale e la massima puntualità. Al progetto, peraltro, partecipano anche 40 dipendenti Asl con specifici profili professionali, a cui, al termine del corso, verranno assegnati 37 crediti Ecm (formazione professionale). Credito che, se c’è il possesso dei titoli richiesti, sarà riconosciuto anche agli ‘esterni’, ovvero ai non dipendenti Asl.

«L’obiettivo – dichiara Di Salvatore – è migliorare la rete di collaborazione territoriale coinvolgendo ancora di più famiglie, privati, istituzioni e soprattutto volontari. Occorre quindi ampliare la rete del territorio che si impernia sui gruppi di auto mutuo aiuto, composti ciascuno da circa 12 famiglie».

Nella Marsica operano club alcologici territoriali ad Avezzano, Venere, Scurcola marsicana, Carsoli e Capistrello; due gruppi per famiglie con problemi di gioco d’azzardo e un gruppo di incontro per gli ospiti della Casa Circondariale di Avezzano.

Il corso mira a formare persone che, in modo attivo, avviino nel territorio della Asl nuovi gruppi di reciproco aiuto e confronto come risposta al disagio in generale e come contributo al miglioramento della qualità della vita della comunità locale. La formazione avverrà tramite lezioni interattive, lavori di gruppo e con il contributo dei ‘facilitatori’, persone che hanno già esperienza nel campo, nonché delle famiglie. Il corso è ‘spalmato’ su 5 giorni, con orario 9/18.

Il numero di persone che, nel corso degli anni, si sono rivolte al Sert della Asl di Avezzano, ha toccato quota 3.186.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]