
Il settore Ambiente del Comune dell’Aquila ha reso noto il calendario delle attività di demuscazione sul territorio per il mese di settembre. Si tratta del terzo ciclo di interventi, dopo quelli effettuati a luglio e agosto.
Le operazioni, finalizzate a contenere i problemi dovuti al proliferare degli insetti, saranno effettuate di notte, a partire dalle 23.50, per concludersi entro le 5.30 del mattino successivo.
IL CALENDARIO
16 settembre: C.da Pile, C.da Cavalli, C.da Cappelli, Bernardi- StazioneFS,Villa Gioia, Borgo Rivera, Via XX Settembre, Villa Comunale, Via Strinella-Questura-Stadio-Fontana Luminosa -Ospedale Vecchio-Castello. San Bernardino.
17 settembre: S.Giacomo, Gignano, Torretta, Sant’Elia, Pianola.
18 settembre: S.Barbara, Santanza, S.Francesco, Torrione,Colle Pretara.
19 settembre: Coppito, Arischia, S.Vittorino, Cansatessa.
20 settembre: Paganica, S.Gregorio, Bazzano, Tempera, Onna.
23 settembre: Monticchio, Civ. Bagno, S. Benedetto, Bagno G. Bagno P. Bagno, Poggio di Roio, Monteluco, Roio Piano, S: Rufina, Colle DI Roio Colle Fracido
24 settembre: Genzano, Pagliare, Palombaia, S. Martino, Foce di Sassa, Colle di Sassa, Cese, Pozza di Sassa, S. Marco, Santi, Casaline, Menzano, Colle Preturo. Preturo
25 settembre: Pescomaggiore, Filetto, Camarda, Assergi, Fonte Cerreto, Aragno, Collebriccioni.
26 settembre: Pettino, C.da Vetoio, C.da Romani, C.da Pratella.
L’amministrazione comunale avverte che date possono variare per motivi tecnici o ambientali.