Tasse, Santilli: «Sentenza Tar primo risultato»

13 settembre 2013 | 18:39
Share0
Tasse, Santilli: «Sentenza Tar primo risultato»

«Un primo, importante, risultato, a sostegno delle imprese aquilane duramente colpite dal sisma del 6 aprile 2009». Così Lorenzo Santilli, presidente della Camera di Commercio della provincia dell’Aquila, esprime soddisfazione per la sentenza del Tar del capoluogo abruzzese che ha bocciato le circolari Inps e Inail con cui i due istituti previdenziali chiedevano alle imprese del cratere sismico la restituzione immediata e totale dei contributi sospesi dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

«Questo è un risultato tanto più importante – ha detto dal canto suo il parlamentare Pd Stefania Pezzopane – perché, oltre a fare giustizia nella questione specifica, ci incoraggia ad aprire un’altra vertenza nei confronti di Equitalia – sostiene – che rischia di fare analoga brutta figura non solo per insensibilità, ma anche per scarsa conoscenza dei problemi ancora aperti».

Con una sentenza depositata ieri, i giudici amministrativi hanno annullato gli atti con i quali i due istituti previdenziali, su indicazione del ministero del Lavoro all’epoca di Elsa Fornero, avevano disposto l’immediato recupero degli sgravi fiscali e contributivi riconosciuti alle imprese localizzate sul territorio colpito dal sisma dalla legge numero 183/2011, che prevedeva il rimborso solo del 40% e in 120 rate. Una battaglia che la Camera di commercio sta conducendo con le categorie produttive, Ance L’Aquila, Confindustria, Apindustria, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, Cia, Confartigianato e Cna, ordini professionali e Gran Sasso Acqua Spa.

«Il vero responso da attendere – afferma Santilli – è quello che arriverà dall’Europa sulla definizione di aiuti di Stato. Ci auguriamo che, in quella sede, il Governo italiano faccia sentire il proprio peso».