Teatro Stabile, gli uffici tornano in centro

13 settembre 2013 | 13:14
Share0
Teatro Stabile, gli uffici tornano in centro

«Manca solo il sipario. Il teatro è pronto. Il Teatro comunale dell’Aquila tornerà al suo splendore e lascerà tutti a bocca aperta. E per il cinquantenario dello Stabile stiamo allestendo un grande cartellone che sarà all’insegna della leggerezza». Scherza ma non troppo il direttore artistico del Teatro stabile d’Abruzzo, Alessandro Preziosi, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede degli uffici del Tsa, che trasloca dalla vecchia sede post-sisma ai nuovi locali di via Dragonetti, nel cuore del centro storico.

{{*ExtraImg_161129_ArtImgRight_300x159_}}«Tornare in centro storico è un forte segnale di ripartenza, insieme a tutto l’asse centrale nel quale è finalmente partita la ricostruzione», ha sottolineato il presidente del Tsa, Ezio Rainaldi, che ha colto l’occasione per far partire anche il primo tavolo istituzionale per le celebrazioni del 50esimo anniversario del teatro, alla presenza del sindaco Massimo Cialente, del vice presidente dell’istituzione culturale Innocenzo Chiacchio e del vice presidente del Consiglio regionale Giorgio De Matteis.

Il vicepresidente del Consiglio ha annunciato una legge regionale ad hoc che «farà fare un salto di qualità al teatro», troppo legato fino a oggi «a contingenze finanziarie e di programmazione dovute alle situazioni particolari dei bilanci regionali e dei governi che si susseguono». Un obiettivo condiviso dal ministero per dare al teatro una «contestualità più stabile all’istituzione, nell’esercizio delle proprie funzioni, che metterà insieme più enti culturali che si occupano di teatro per dare impulso e forza ai progetti già in atto», ha precisato De Matteis.