Imprese sociali, Camera di commercio attiva consulenza speciale

La Camera di commercio dell’Aquila fornirà un servizio di consulenza speciale per l’avvio di nuove imprese sociali. L’iniziativa, a cui ha aderito l’ente camerale, è promossa a livello nazionale da Unioncamere, in collaborazione con Universitas Mercatorum.
«Fino al 30 settembre 2013 – spiega Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio della provincia dell’Aquila – gli aspiranti imprenditori potranno presentare la loro manifestazione di interesse, diventando così i destinatari di una consulenza mirata e di servizi finalizzati all’avvio della loro nuova attività, nei primi mesi del 2014».
Il progetto “Start up imprenditoria sociale” è volto alla ricerca di aspiranti imprenditori ai quali verrà offerto un supporto di consulenza organizzativo e logistico, per rendere più agevole la fase iniziale, che coincide con l’apertura di una nuova impresa.
«Alla data di scadenza per la presentazione di idee e progetti, fissata al 30 settembre – aggiunge Santilli – seguirà un periodo di affiancamento, fino al 31 dicembre, degli aspiranti imprenditori: i tutor e i consulenti della Camera di commercio li accompagneranno, passo dopo passo, aiutandoli a sviluppare il progetto iniziale, a definire il [i]businees plan[/i], ad accedere al credito e avviare l’impresa, che andrà ad operare nei settori ad utilità sociale».
In particolare, il progetto è rivolto alle imprese che operano nel campo dell’assistenza sociale, assistenza sanitaria e socio-sanitaria, educazione, istruzione e formazione, tutela ambientale e dell’ecosistema, tutela dei beni culturali, turismo sociale, formazione post-universitaria, ricerca ed erogazione di servizi culturali, formazione extrascolastica. Il progetto “Start up imprenditoria sociale” può essere consultato sul sito avvisoimpresa.sociale@unimercatorum.it.