
La settimana politica all’Emiciclo inizia domani con la seduta della Prima Commissione (Bilancio) fissata per le 10. All’ordine del giorno un emendamento di modifica all’articolo 97 del regolamento interno per il funzionamento dell’Assemblea.
Sempre per domani, alle ore 11, è convocato il Consiglio regionale. All’ordine del giorno una serie di interrogazioni e interpellanze: “Vertenza Golden Lady” (Acerbo, Prc), “Piano Stralcio di Bacino per l’assetto idrogeologico dei bacini idrografici di rilievo regionale abruzzesi. Rideterminazione perimetrazione” (Caramanico, Sel), “Compatibilità di incarichi dipendente pubblico del Ssn Asl Lanciano Vasto Chieti e affidamenti diretti ed indiretti dei servizi Adi e Assistenza Psichiatrica, Riabilitativa e di tutoraggio” (Caporale, Verdi), “Bilancio 2012 del Gruppo Arpa: chiarimenti sui crediti vantati nei confronti della Regione Abruzzo” (Ruffini e D’Alessandro, PD), “Ex ospedale psichiatrico di Collemaggio” (Caramanico, Sel), “Bacini idrici del Fucino” (Di Pangrazio, PD), “Situazione Banca Tercas” (D’Alessandro, Ruffini e Di Luca, PD), “Crisi Val Pescara” (Acerbo, Prc – Saia, Pdci).
L’assemblea, dopo la convalida dell’elezione del consigliere Nicola Mincone, dovrà esaminare i progetti di legge sull’istituzione della giornata della memoria per i caduti in agricoltura, sulla semplificazione e digitalizzazione del sistema amministrativo regionale e locale, sulle norme per la gestione integrata dei rifiuti, sull’istituzione di borse di studio per la formazione medico-specialistica, sulla revisione dei confini del Parco regionale Sirente-Velino.
All’ordine del giorno anche i provvedimenti amministrativi sul referendum per il mutamento delle circoscrizioni comunali di Francavilla e Ortona, sul programma triennale di interventi sulla rete viaria regionale, sulla variante al prg del Comune di Bellante, sul piano sociale regionale e sul piano regionale di interventi a favore della famiglia.
Si discuterà, inoltre, della modifica agli articoli 25 e 162 del Regolamento interno per i lavori dell’aula e sull’istituzione di una Commissione d’inchiesta sullo stato della depurazione e qualità delle acque in Abruzzo.
La seduta si concluderà con la nomina di due membri del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e con l’elezione del Garante dei detenuti. I lavori proseguiranno successivamente in seduta straordinaria per studiare misure idonee a promuovere la cultura della salute e della sicurezza sul posto di lavoro.
Mercoledì alle 9.30 in Quinta Commissione (Affari sociali, tutela della salute) è prevista l’audizione del sub commissario regionale alla Sanità Giuseppe Zuccatelli. Alle 10.45 nuova riunione della Prima Commissione che dovrà occuparsi della modifica alla normativa in materia di riordino degli enti regionali, del rendiconto generale 2010 della Regione e della nuova disciplina delle attività estrattive.
Alle 12 la Terza Commissione (Agricoltura) esaminerà i progetti di legge sull’istituzione di un centro regionale di ricerca e innovazione e sulla disciplina delle fattorie didattiche in agricoltura, oltre alla legge forestale regionale e alla norma per la gestione delle attività di pesca nelle acque interne.
Giovedì alle 10, in Seconda Commissione (Enti locali, governo del territorio) si parlerà infine delle nuove norme in materia di polizia amministrativa locale, del piano di tutela delle acque e del piano di alienazione alloggi dell’Ater di Lanciano.