
La città dell’Aquila ha ricevuto in dono, nella persona del sindaco Massimo Cialente, una tela dell’artista Michele Coppola raffigurante l’emblema cittadino.
La donazione si è svolta nell’ambito di una sobria cerimonia nello studio personale del sindaco, nella sede del Comune. La tela è stata consegnata nelle mani del Primo cittadino da Michele Maria Biallo, presidente dell’associazione internazionale Cavalieri San Giorgio di Borgogna, accompagnato da Alfredo Ranieri Montuori e da Ottaviana Giagnoli, rispettivamente segretario generale e tesoriere dell’associazione.
«Sono molto grato all’artista Michele Coppola, come sindaco e come cittadino, per il prezioso dono ricevuto che conserverò nel mio ufficio a nome di tutta la città – ha commentato Massimo Cialente – Ho pensato di posizionarlo dietro le mie spalle perché possa essere subito visto e apprezzato da tutti coloro che incontro quotidianamente. Si tratta, infatti, di un’opera particolarmente significativa che merita adeguata visibilità. Ringrazio anche l’associazione internazionale Cavalieri San Giorgio di Borgogna per l’attenzione che rivolge all’arte ed alla diffusione della cultura».
L’associazione internazionale Cavalieri San Giorgio di Borgogna, braccio operativo in Italia dell’Ordre de Saint-George de Bourgogne, ha organizzato nello scorso mese di aprile al Palazzetto dei Nobili il vernissage “Vis”, con oltre trenta opere dell’artista, dedicate alla mitologia greca e latina. In quell’occasione Michele Coppola ha presentato al pubblico l’opera, «donata agli aquilani tutti», che oggi si trova all’interno dello studio del sindaco, rappresentante di tutta la città dell’Aquila.
«Ringrazio con animo riconoscente l’amico e artista Michele Coppola – ha affermato il presidente Biallo – per la sensibilità e generosità dimostrate con questa importante donazione nei confronti dell’Aquila e di tutti i suoi cittadini. Sono parimenti grato al sindaco Massimo Cialente per aver voluto valorizzare al meglio quest’opera d’arte».