
Un film girato nel capoluogo abruzzese duramente colpito dal sisma del 6 aprile 2009. Si tratta di “Mancanza-Inferno“, primo capitolo di una trilogia cinematografica su Inferno, Purgatorio e Paradiso. A descrivere la pellicola è il regista Stefano Odoardi, abruzzese trapiantato in Olanda. «Il titolo è legato all’essere umano e al vuoto che cerca di colmare – spiega – E’ un film dedicato alla forza del dubbio come spinta verso la vita».
Il film è attualmente in post produzione. Le riprese sono state realizzate nel maggio scorso grazie al finanziamento dell’Anci e del dipartimento della Gioventù con il contributo di Hatha Ciudad Onlus e del Comune dell’Aquila.
Attualmente è stato attivato un [i]crowdfunding[/i], ovvero un finanziamento del pubblico, sulla piattaforma “Produzioni dal Basso” al fine di completare la post produzione con montaggio, mix del suono, correzione colore, doppiaggio, sottotitoli, pubblicità e promozione, in modo da dare al film, si legge in una nota, «l’importanza e la confezione che merita».
Il film racconta, con un approccio visionario, un inferno contemporaneo dove 20 dannati, attori aquilani non professionisti, sono imprigionati, mentre una presenza si aggira per la città, silenziosa e ormai abbandonata a sè stessa. Questa presenza ha le sembianze di un angelo «molto umano», che a volte consola e a volte è crudele. E’ un angelo consapevole, ispirato alle [i]Elegie Duinesi[/i] di Rilke e interpretato dall’attrice Angelique Cavallari.
«Nel suo vagare per la città distrutta – prosegue la nota – l’angelo ci aiuta ad avere una visione diversa e porta un nuovo sguardo. Il film vuole raccontare il trauma, ma anche le possibilità di una nuova visione attraverso la consapevolezza. La popolazione dell’Aquila vive uno stato d’animo particolare e il dramma più profondo è la presunta normalità che si mantiene a quattro anni dal terremoto, mentre poco o nulla è stato fatto per la ricostruzione della città e del trauma dei suoi abitanti. Tutto ciò non è civile, è infernale».
«Un film come Mancanza-Inferno – conclude la nota – è utile per riflettere su una situazione umana ingiusta. La pellicola avrà rilevanza internazionale, come tutti i film di Stefano Odoardi, parteciperà ai festival internazionali e uscirà nelle sale cinematografiche indipendenti. Mancanza-Inferno” è una coproduzione fra l’olandese O film e l’abruzzese Strike fp di Gianluca Stuard, che ne cura anche il montaggio».