
Cielo parzialmente nuvoloso con possibilità di rovesci nelle zone interne e a ridosso dei rilievi; tendenza ad una rapida attenuazione dei fenomeni e delle nubi durante la prima parte della giornata con schiarite via via sempre più ampie, ad iniziare dal versante tirrenico.
Temperature massime stazionarie.
Le previsioni per la giornata di domani.
Nord: molte nubi sulle zone alpine, con precipitazioni sulle
aree di confine. La nuvolosità, sottoforma di velature anche
estese, tenderà ad interessare in mattinata anche il resto del
Nord, ma senza fenomeni associati, per poi diradarsi durante la
seconda parte della giornata.
Centro e Sardegna: ampie schiarite e poche nubi domineranno lo stato del cielo sia sull’isola che sulle regioni peninsulari.
A fine giornata qualche nube in più, attesa su alta Toscana e Sardegna occidentale, con locali piovaschi nottetempo.
Sud e Sicilia: generali condizioni di variabilità con
precipitazioni da isolate a sparse sulle regioni del settore
tirrenico e schiarite sul resto del Meridione.
Temperature: minime in aumento sulle zone alpine ed in diminuzione sul resto del territorio; massime stazionarie o al più in lieve aumento tra Sardegna e regioni centrali ed in diminuzione al Sud e sulla Sicilia.
Venti: inizialmente deboli settentrionali al Nord con
tendenza a divenire moderati sud-occidentali ad iniziare dalla
Liguria; di provenienza settentrionale sul resto del Paese:
inizialmente moderati o forti ma con tendenza a perdere
gradualmente di intensità e a divenire meridionali sulle regioni
adriatiche.
Mari: agitato il Mar di Sardegna e molto mossi i bacini
occidentali ma con moto ondoso in nuovo aumento su Mar Ligure e
Tirreno centro-settentrionale; da poco mossi a mossi i rimanenti
mari con moto ondoso in aumento su mar ionico ed alto
Adriatico.