Sisma, boccata d’ossigeno per enti e imprese

17 settembre 2013 | 13:01
Share0
Sisma, boccata d’ossigeno per enti e imprese

La Giunta della Regione Abruzzo ha approvato nella giornata di ieri una delibera riguardante il patto di stabilità regionalizzato e i criteri per la ripartizione degli spazi finanziari.

Tra le altre cose la delibera prevede anche l’attuazione del patto di stabilità specifico a favore degli enti ricompresi nel cratere del sisma del 6 aprile 2009. Tali enti potranno beneficiare di maggiori spazi finanziari pari a 30 milioni di euro e conseguentemente potranno disporre pagamenti a favore delle imprese appaltatrici per ulteriori importi nel limite delle risorse stanziate.

«Si tratta di un provvedimento importante soprattutto per i Comuni e le Province del cratere – commenta l’assessore regionale Gianfranco Giuliante – che potranno ridurre gli obiettivi del patto di stabilità interno per 30 milioni di euro così, come stabilito dalla legge 71/2013, comunicando entro il termine perentorio del 5 ottobre alla Regione la riduzione di spazi finanziari».

«In un momento di difficoltà complessiva che investe tutto il Paese – aggiunge l’assessore – la possibilità di poter contare su risorse importanti, 30 milioni, rappresenta un segnale incoraggiante per tutti quei Comuni che faticosamente stanno cercando di rialzarsi dopo il sisma del 2009 e che debbono fare continuamente i conti con i sempre più esigui trasferimenti statali che spesso e volentieri si trasformano in tagli dei servizi e quindi colpiscono principalmente i cittadini».