Avezzano, la nuova piazza Mercato

19 settembre 2013 | 10:35
Share0
Avezzano, la nuova piazza Mercato

Nuovo look per la piazza del mercato presentato in una conferenza “in loco” dal sindaco Gianni Di Pangrazio, dall’assessore alle Attività produttive, Gabriele De Angelis, e da altri esponenti dell’amministrazione comunale.

La piazza ospiterà delle strutture fisse di nuova concezione e 30 bancarelle. Si potranno comprare prodotti a km zero e di coltivazioni locali biologiche fino alle 14, poi nel pomeriggio la piazza sarà a disposizione di giovani e famiglie.

Le nuove costruzioni saranno finanziate dall’anticipo dei canoni di locazione di cinque anni da parte dei commercianti aderenti all’iniziativa, e da un importante investimento da parte del Comune di Avezzano. La vecchia struttura in semi-muratura che ora ospita la vendita del pesce e gli altri box prefabbricati, dedicati agli altri prodotti alimentari, saranno tutti sostituiti dal nuovo complesso.

La cifra stimata, per un primo intervento, si aggira intorno ai 150 mila euro.
E’ prevista anche la sotituzione della pavimentazione della piazza, ma per questo intervento, come conferma il primo cittadino, è necessario trovare ancora i fondi.

«L’idea dell’amministrazione è quella di sostituire le baracche che compongono oggi il mercato» annuncia il primo cittadino «con strutture semipermanenti per cui si paghi l’occupazione del suolo pubblico.
Abbiamo calcolato che possono inserirsi almeno 30 bancarelle, oltre alle strutture fisse».

«A breve incontrerò anche i responsabili di settore», conclude, «per discutere della possibilità di chiudere al traffico il quadrilatero intorno alla piazza, in modo da renderla godibile, fino alle 14, come mercato e poi come punto di ritrovo, per i giovani e per le famiglie. Ci saranno spazi dedicati a eventi musicali e culturali. Pensiamo anche a un’area parcheggio».

«Il progetto che abbiamo in mente per la riqualificazione della piazza», aggiunge l’assessore De Angelis, «è stato concordato e condiviso con gli operatori commerciali del posto. I lavori sui box inizieranno subito dopo Natale. Contiamo che per primavera la piazza possa avere già le nuove sembianze. L’iniziativa mira al rilancio dei prodotti tipici marsicani e della loro vendita al dettaglio. La vendita di prodotti a chilometro zero e biologici potrà riportare in quest’area abbandonata da anni, il flusso di gente di una volta».

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]