
Delle 851.160 autovetture che circolano attualmente in Abruzzo solo 64.888 (7,62%) sono ecologiche cioè a metano, Gpl o elettriche. I dati emergono da un’analisi condotta dall’Osservatorio sulla mobilità sostenibile di Airp (Associazione italiana ricostruttori pneumatici) su dati Aci.
L’analisi contiene anche la graduatoria per densità di auto ecologiche delle singole province dell’Abruzzo. In testa alla classifica Teramo (9,47%), seguono nell’ordine Pescara (7,77%), Chieti (6,78%) e L’Aquila (6,70%) che chiude la graduatoria.
A livello nazionale, delle 37.058.701 autovetture che circolano attualmente in Italia solo 2.630.129 (7,10%) sono ecologiche. Questi dati si riferiscono alla composizione del parco auto circolante al primo gennaio 2013.
La presenza ancora limitata di auto ecologiche nel parco circolante dell’Abruzzo, ovviamente, ha un impatto negativo soprattutto sui livelli di inquinamento. Anche se la percentuale di auto ecologiche è aumentata nel corso degli ultimi anni – nel 2009 era pari al 5,72% – il loro numero rimane comunque ancora troppo contenuto. Per questo motivo il rinnovo del parco auto circolante resta una priorità.
Difficile è però la sua attuazione in tempi brevi, per questo è auspicabile – spiega dell’Airp – che vengano incentivati tutti quei possibili comportamenti virtuosi che gli automobilisti possono mettere in atto per migliorare l’ambiente. Fra questi comportamenti sono importanti – sottolinea Airp – la corretta manutenzione del veicolo, il controllo sistematico degli pneumatici e in particolare per gli autocarri e gli autobus l’utilizzazione di pneumatici ricostruiti che hanno una forte valenza ecologica, in quanto consentono di ridurre sensibilmente l’esigenza di smaltire.