
Centro di Avezzano parzialmente vietato alle auto nei weekend: scatta l’isola pedonale autunnale-invernale. Lo stop ai mezzi a motore entrerà in vigore domenica 22 settembre fino a domenica 4 maggio 2014, dalle 16 alle 21, festivi compresi. Il divieto di transito, fatta eccezione per le forze di polizia, i mezzi di soccorso e le persone autorizzate, sarà operativo anche da sabato 28 settembre, dalle 21 alle 24, nel periodo compreso tra il 28 settembre e il 3 maggio 2014.
L’isola pedonale estiva lascia dunque il campo a quella invernale, passaggio che conferma un orientamento preciso dell’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Di Pangrazio: «Tutelare la salute e l’ambiente incentivando la mobilità sostenibile in centro città e non solo».
«Il cammino intrapreso dall’amministrazione comunale in linea con il progetto finanziato dalla Regione Abruzzo – spiega l’assessore comunale alla Viabilità, Roberto Verdecchia – è mirato alla realizzazione di un’area pedonale permanente nel centro della città di Avezzano, nel pieno rispetto della società civile e della sentenza del Tar Abruzzo che all’epoca impose la realizzazione dell’opera. Gli obiettivi sono abbattere i livelli di inquinamento, ridurre i consumi energetici, accrescere la sicurezza del trasporto e della circolazione stradale soprattutto dell’utenza “debole”, minimizzare l’uso individuale dell’autovettura e ridurre i fenomeni di congestione dell’area urbana».
L’area interdetta ai mezzi a motore nei weekend e nei giorni festivi riguarda via Corradini (da Via G. Garibaldi a Via Trento esclusa); via Marconi (da via Corradini all’uscita del parcheggio ex Inail); via Fontana (dall’accesso del parcheggio ex Inail a via Marconi); via Trieste (da via Diaz a via Corradini); Corso della Libertà (da via Corradini a via Diaz); via Cataldi (da via G. Amendola a via Corradini); via Vittorio Veneto (da via Amendola per tutta la sua lunghezza, fino a tre metri dopo l’intersezione con via Corradini).