Corso di Arrampicata Sportiva

24 settembre 2013 | 18:25
Share0
Corso di Arrampicata Sportiva

Corso di Arrampicata Sportiva

Sabato 28.09.2013 ore 18.00 presso la sala conferenze del Comitato Provinciale del CONI dell’Aquila in Via Montorio al Vomano n. 18 la Presentazione del corso e la chiusura delle iscrizioni.

Il corso di arrampicata sportiva è pensato per far scoprire e trasmettere ai partecipanti la passione per la montagna, facendone conoscere bellezze e pericoli.

La didattica sarà centrata sulla conoscenza delle tecniche di arrampicata e sulla sicurezza: saranno insegnate le tecniche basilari di progressione, le manovre corrette e la mentalità per affrontare con consapevolezza pareti rocciose.

Il corso sarà organizzato in due livelli, base e avanzato. Un gruppo, inoltre, sarà formato da ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni (minimo 5 iscritti). Il corso base è rivolto a chi è attratto da questa disciplina e intende praticarla per la prima volta in sicurezza. Il corso avanzato è rivolto a chi già pratica quest’attività da diverso tempo e intende progredire tecnicamente e cimentarsi in nuovi aspetti come le “vie a più tiri”.

Il corso prevede 4 uscite in falesia strutturate in due fasi: una prima parte, di breve durata, durante la quale la guida farà un’introduzione teorica; e una seconda fase dedicata all’esercitazione pratica.

I corsi e le attività di montagna sono organizzati e finanziati dalla ASD “Associazione Sportiva e Culturale Respira il Gran Sasso – L’Aquila”.

Il corso prevede un numero massimo di 50 iscritti, con contributo di partecipazione di € 100,00 da conferire in unica soluzione al momento dell’iscrizione o da versare in anticipo mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN: IT03L0538703603000000194914 intestato ad “associazione culturale e sportiva respira il gran sasso” – causale: contributo corsi.

Per partecipare al corso è inoltre necessario:

– essere tesserati all’ASD;

– consegnare il certificato medico per attività sportiva non agonistica;

– liberatoria firmata dai genitori per i minorenni;

Chiunque non ne fosse in possesso non potrà iscriversi.

Per la partecipazione si richiede il seguente materiale tecnico: scarpette da arrampicata ed imbragatura. Eventuale materiale mancante si cercherà di recuperarlo tramite le guide alpine previa comunicazione.

Le iscrizioni saranno aperte dal 17 al 28 settembre.