Sisma L’Aquila: 4,4 milioni per impianti sportivi

Un investimento complessivo di circa 4 milioni e 400 mila euro sulla città dell’Aquila, che saranno utilizzati – tra l’altro – per i lavori di adeguamento dello stadio dell’Acquasanta, per il ripristino del Palasport di via Ovidio e per la realizzazione del primo lotto della foresteria dell’impianto sportivo di Centi Colella. Sono i progetti finanziati dalla Regione con i fondi stanziati dalla legge 41 del 2011, di cui è primo firmatario il vice presidente vicario del Consiglio regionale Giorgio De Matteis.
La norma prevedeva una dotazione di 8 milioni e mezzo di euro, destinati «all’adeguamento delle infrastrutture sportive, ricreative e per favorire l’aggregazione sociale nella città dell’Aquila e negli altri Comuni del cratere».
Le iniziative ammesse al finanziamento sono state presentate questa mattina a Palazzo dell’Emiciclo da De Matteis, insieme agli assessori comunali Alfredo Moroni ed Emanuela Iorio, e al presidente del Cus Francesco Bizzari.
«Queste misure – ha sottolineato De Matteis – va a intervenire su storiche ‘emergenze’ negli impianti sportivi cittadini, che potranno così essere adeguati alle normative vigenti e resi più funzionali, fruibili non solo agli appassionati aquilani, ma utilizzabili anche per competizioni nazionali».
Oltre agli interventi sugli impianti sportivi, è stata finanziata anche la realizzazione di due strutture sociali polifunzionali nei Progetti Case di Paganica 2 e Bazzano (per quasi un milione e 900mila euro) e le case famiglia diffuse per disabili “Mai soli” (100mila euro).
«Ai Comuni del cratere – ha continuato il vice presidente – andranno invece 2 milioni e mezzo di euro, che serviranno per la sistemazione e ristrutturazione di 34 strutture sportive».