L’Aquila, case sempre più costose

25 settembre 2013 | 11:22
Share0
L’Aquila, case sempre più costose

In Abruzzo il prezzo medio di vendita degli immobili è in crescita a Teramo e L’Aquila, stabile Pescara. In controtendenza Chieti, dove il costo delle case sul mercato è in calo. Queste le evidenze tratte dall’analisi del mercato residenziale realizzata dal gruppo Immobiliare.it (www.immobiliare.it) e riferita al primo semestre 2013.

Confrontando le [i]performance[/i] delle singole città abruzzesi con la media nazionale emerge come 3 dei 4 capoluoghi di provincia della regione abbiano un trend in controtendenza rispetto a quello dello stivale per quanto riguarda il prezzo medio di vendita degli immobili. Mentre in Italia, nell’ultimo semestre, il valore medio di vendita delle case è calato (-0,6%), a Teramo è salito del 5,4% e a L’Aquila del 3,9%. Anche a Pescara il valore delle abitazioni tiene, rimanendo sostanzialmente stabile. Unica eccezione in Regione è la città di Chieti, dove è ancora in atto una contrazione dei prezzi medi richiesti pari al 3,3%.

L’ufficio studi di Immobiliare.it ha analizzato anche l’andamento del prezzo medio richiesto per l’acquisto di negli ultimi 12 mesi, scoprendo che, ad eccezione dell’Aquila (+5,7%), nelle altre città abruzzesi complessivamente il valore del mattone è calato: a Pescara la riduzione più contenuta (-4,2%), seguita da Chieti (-8,3%) e Teramo (-15,6%).