Ingegneria, gli studenti tornano a Roio

27 settembre 2013 | 15:10
Share0
Ingegneria, gli studenti tornano a Roio

Nel corso di un’assemblea tenutasi ieri presso l’attuale sede provvisoria dei corsi di Ingegneria dell’università dell’Aquila (ex Optimes) si è deciso all’unanimità di iniziare le lezioni mercoledì 9 ottobre prossimo per il corso di laurea triennale in Ingegneria civile e ambientale, per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-architettura e per i corsi di laurea magistrale in Ingegneria chimica, Ingegneria civile e Ingegneria per l’ambiente e il territorio. In occasione della riunione, che ha visto la presenza di docenti, personale tecnico-amministrativo, della neo-eletto rettore Paola Inverardi e del direttore generale Pietro Di Benedetto, il professor Dante Galeota, direttore del dipartimento di Ingegneria civile, edile-architettura, ambientale ha annunciato quindi il rientro nella sede degli studi di Ingegneria a Monteluco di Roio.

Alle attività didattiche saranno destinati alcuni degli spazi della struttura attualmente recuperati dopo il sisma del 2009. In particolare, si tratta del corpo B relativo agli spazi per la didattica, del corpo C con l’aula magna e la biblioteca, coinvolgendo circa 2000 studenti. Saranno inoltre riattivati i servizi mensa, bar e trasporto pubblico.

«Con questa decisione – ha spiegato Galeota – si avvia il graduale rientro definitivo nell’originaria ubicazione dell’ex facoltà di ingegneria, per la didattica e la ricerca, in vista di una progressiva normalizzazione di tutte le attività del dipartimento».