Richiesta proroga dei precari della ricostruzione

«Gli ottimi risultati presentati dalla Provincia, e sottolineati dal presidente Antonio Del Corvo e dall’assessore Guido Liris, circa lo smaltimento di tutte le pratiche della ricostruzione e, in particolare, di quelle lasciate in sospeso dalla
filiera Cineas, Fintecna, Reluis, sono un successo ascrivibile all’impegno, al lavoro e alla professionalità dei dipendenti di Abruzzo Engineering». A comunicarlo è il consigliere provinciale Pierpaolo Pietrucci.
«Ricordo – aggiunge Pietrucci – che per il rinnovo della convenzione con la società ci siamo battuti, in prima persona, Paolo Aielli, l’onorevole Lolli, il sindaco Cialente e i gruppi del Pd, unitamente alla Cgil le altre organizzazioni sindacali, incontrando, per la verità, diverse
resistenze di una buona parte del centro destra in provincia. I fatti ci hanno
dato ragione, confermando quanto, allora, affermavamo con forza sulla stampa e
nelle sedi istituzionali. I lavoratori ricordano bene quei giorni!!!! La
proroga della convenzione ha infatti costituito un doppio vantaggio poiché si è
determinato un risparmio nella spesa pubblica, visto che altrimenti i
lavoratori sarebbero finiti in cassa integrazione, e si è portato a casa un
ottimo risultato per la ricostruzione. Risultato che, a sua volta, si tradurrà
in vantaggio economico, dal momento che più persone fanno ritorno nelle
proprie case, più si risparmia in termini di assistenza alla popolazione».
«Tutto questo – conclude Pietrucci – dimostra quanto tutti i lavoratori impiegati nella
ricostruzione, dalla data del sisma, siano necessari per l’intero processo, avendo
accumulato un fondamentale bagaglio di competenze, professionalità ed esperienze. Per questa ragione è fondamentale che tutti i contratti dei lavoratori precari che lavorano nella ricostruzione e nell’assistenza alla popolazione, sia al Comune che alla Provincia, nonché la convenzione con Abruzzo Engineering, vengano rinnovati, allo scopo di non bloccare un processo che, finalmente, va avanti con celerità e senza intoppi e lungaggini anche grazie al lavoro
dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione. Chiedo che tutte le rappresentanze istituzionali e parlamentari e tutte le
forze politiche si uniscano in una battaglia per la proroga dei contratti e
della convenzione che è, allo stesso tempo, tutela del lavoro,in un
territorio già troppo provato, e difesa del processo di ricostruzione».