L’Aquila Calcio: vittoria schiacciante sul Viareggio

29 settembre 2013 | 18:03
Share0
L’Aquila Calcio: vittoria schiacciante sul Viareggio

di Claudia Giannone

Arriva finalmente per i rossoblù la prima vittoria tra le mura amiche: sono De Sousa con una doppietta, Ciciretti e Triarico i marcatori che mandano a casa il Viareggio con l’amaro in bocca, nel match valevole per la quinta giornata del girone B di Prima Divisione. C’è da dire che la partita da subito è molto particolare, ma non si può negare che L’Aquila abbia disputato un buon match.

È soprattutto la prima frazione di gioco la più movimentata dell’intero scontro.

Già al secondo minuto, infatti, un colpo di scena: De Sousa si avvia verso la porta, ma viene bloccato e messo a terra dal portiere ospite. La sentenza è chiara: cartellino rosso e rigore a favore dei rossoblù. Gazzoli esce dal campo, e la sua partita termina qui. Al 5’ minuto, è proprio De Sousa a trasformare, ma deve ripetere per ben due volte il rigore: entrambe le volte va in rete, portando la sua squadra in vantaggio.

Ma nonostante l’uomo in meno e lo svantaggio, il Viareggio comincia a farsi notare: due le buone occasioni per loro, di cui una palla che termina perfettamente all’incrocio dei pali, ma si allontana, salvando i rossoblù.

Il loro apparente vantaggio sul campo, però, ha vita breve: al 14’ minuto, dopo una lunga corsa verso la porta, è sempre De Sousa a raddoppiare. A nulla serve l’intervento in volo dell’estremo difensore: il tiro perfetto entra in porta e fa sognare nuovamente il pubblico aquilano.

Ma c’è la possibilità di riaprire la partita per i toscani: al 17’ minuto, viene assegnato un rigore agli ospiti, ed è Benedetti a segnare per la propria squadra. Una partita senza dubbio ricca di emozioni.

{{*ExtraImg_163672_ArtImgLeft_300x450_}}

Al 24’, di nuovo i padroni di casa tentano l’assalto, dopo un dubbio fallo di mano da parte del Viareggio in area: a cercare la porta è Carcione, interrotto solo dalle mani del portiere che mandano in calcio d’angolo la palla. Ma l’aria che si respira è già cambiata: subito dopo, infatti, al 25’, L’Aquila trova il goal con il giovane Ciciretti, che calcia convinto dalla sinistra del portiere ed insacca in porta.

Al 41’, di nuovo i rossoblù si fanno notare: calcio d’angolo di Carcione, diretto verso il piede di Pomante, che sfiora il palo alla sinistra di Furlan.

Nuova occasione giusto due minuti più tardi per Del Pinto, che con un tiro preciso pettina la traversa e fa tremare la curva.

Ripresa ricca di nuove azioni da parte di entrambe le parti. Ad avere la meglio in ogni caso, comunque, sono i padroni di casa.

Al 21’ minuto, Frediani serve De Sousa al limite dell’area di rigore, ed il bomber, dopo qualche gioco tra gli avversari, passa la palla al neo entrato Ciotola, che si gira e colpisce di sinistro: la sua conclusione, però, è debole e centrale, e l’estremo difensore avversario si stende a terra, bloccando la sfera saldamente.

Buona anche la conclusione di Ciotola, giusto tre minuti dopo, che sfiora la traversa con un tiro abbastanza potente. Ma è Triarico, un minuto dopo l’entrata in campo, a segnare il goal del 4-1: dopo essere avanzato verso la porta, al 34’ il giocatore riesce a calciare verso Furlan, con un tiro non troppo forte, che comunque supera le mani del portiere ed entra in rete.

Dopo due minuti di recupero, l’arbitro fischia il termine della partita. Prestazione da dimenticare per gli zebrati, ma decisamente positiva per i rossoblù, che possono recarsi a Salerno per il prossimo incontro con uno spirito del tutto rinnovato.

L’AQUILA CALCIO: Testa, Scrugli, Dallamano, Carcione (33’ st Triarico), Zaffagnini, Pomante, Corapi, Del Pinto, De Sousa (27’ st Infantino), Ciciretti (19’ st Ciotola), Frediani. A disp.: Addario, Gizzi, Di Lollo, Ferrante. All. Giovanni Pagliari.

VIAREGGIO: Gazzoli, Celiento, Peverelli, Gemignani, Lamorte, Falasco, Benedetti, Della Latta, Romeo (38’ pt Vannucchi), Galassi (3’ pt Furlan), Gerevini (13’ st De Vena). A disp.: Conson, Ferrari, Casarini, Rosafio. All. Roberto Miggiano.

ARBITRO: Francesco Fiore (Barletta).

ASSISTENTI: Nicola Favia (Bari), Mila Della Dora (Pesaro).

AMMONITI: Gemignani, Pomante, Peverelli, Benedetti.

ESPULSI: Gazzoli.

RECUPERO: 1’ pt, 2’ st.

ANGOLI: 14-5.

{{*ExtraImg_163673_ArtImgCenter_500x333_}}

{{*ExtraImg_163674_ArtImgCenter_500x333_}}