Atletica, torna ‘Corrilaquila con noi’

30 settembre 2013 | 11:30
Share0
Atletica, torna ‘Corrilaquila con noi’

Al via l’edizione 2013 di ‘Corrilaquila con noi‘, la ricca kermesse di manifestazioni sportive messe a punto dall’Atletica L’Aquila per tutte le fasce di età e per tutti i livelli di preparazione fisica. L’appuntamento è per il 6 ottobre, con inizio alle 9.30.

Il fiore all’occhiello delle cinque manifestazioni promosse dall’Atletica L’Aquila è la mitica Campestrina della Perdonanza, quest’anno giunta alla 34esima edizione, una corsa riservata ai bambini e ragazzi dai 0 ai 15 anni, con percorsi diversi in base all’età. La corsa di Miguel e Michela è invece giunta alla quinta edizione e prevede l’assegnazione del Trofeo Michela Rossi, messo in palio dalla Thales Alenia Space, per la prima classificata assoluta della categoria femminile. La corsa prevede due percorsi: una gara competitiva di 10 chilometri, prova valida come campionato regionale di corsa su strada, e la passeggiata non competitiva di 4 chilometri aperta a tutti, con un percorso attraverso il centro storico dell’Aquila.

E’ possibile iscriversi alla gara competitiva anche se non si è tesserati. E’ sufficiente inviare agli organizzatori, insieme all’iscrizione, una copia del certificato medico per attività agonistica.

Miguel e Michela sono due personaggi che praticavano e amavano l’atletica leggera. Miguel Benancio Sanchez è un desaparecido argentino rapito durante il periodo della dittatura argentina e sequestrato nel 1978 da una banda paramilitare. Michela Rossi invece, era una triatleta che viveva e lavorava a L’Aquila presso la Thales Alenia Space. E’ morta nel sisma del 6 aprile 2009.

Entrambi profondevano nel correre valori di amore e amicizia. Valori che l’Atletica L’Aquila vuole promuovere attraverso ‘Corrilaquila con noi’, perché passi il messaggio di come, attraverso lo sport e gli importanti valori in esso contenuti, si possa stare in vero equilibrio con la vita.

La terza edizione della Staffetta delle Scuole Medie – 8×400 metri è riservata invece agli alunni delle scuole medie dell’Aquila e del comprensorio. Otto gli alunni per ogni scuola – sei maschi e due femmine di prima, seconda e terza classe – si sfideranno sull’anello di 400 metri antistante la Basilica di Collemaggio. Nel 2012 la vittoria è andata alla scuola media di Pizzoli. Quest’anno la staffetta è abbinata al Palio dei Quarti Aquilani, organizzato in collaborazione con il Consorzio Celestiniano.

La novità del 2013 è il primo Trofeo delle Palestre, abbinato alla passeggiata non competitiva dei 4 chilometri. È riservato agli iscritti delle palestre dell’Aquila e del comprensorio. Il Trofeo, verrà assegnato alla palestra che taglierà per prima il traguardo con almeno 5 atleti, i quali dovranno giungere contemporaneamente sulla linea di arrivo tenendosi per mano. La palestra vincitrice riceverà in affido temporaneo il “Trofeo delle Palestre” fino all’inizio della successiva competizione, quando verrà di nuovo messo in palio. Inoltre è previsto un premio con prodotti alimentari per la palestra con il maggior numero di partecipanti. Maglietta ricordo della manifestazione, pacco gara con prodotti alimentari e ricco ristoro per tutti i partecipanti.

Le iscrizioni dovranno pervenire via fax al numero 0862/419188 oppure via e-mail all’indirizzo atletica.aquila@alice.it. Per la Campestrina della Perdonanza e la passeggiata non competitiva le iscrizioni si ricevono fino a mezz’ora prima della partenza. Per informazioni e modulistica iscrizioni è possibile consultare il sito www.atleticalaquila.com