
Farà ancora caldo solo in Sicilia, come al solito, dove il termometro potrà raggiungere i 30 gradi, anche se ancora per poco. Per il resto, l’Italia si avvia verso l’autunno con un calo delle temperature generale. E come se non bastasse, da sabato arriva anche la pioggia.
Nubi basse stazionano al nord-ovest dove nei prossimi giorni non si raggiungeranno nemmeno i 15 gradi e anche il prossimo weekend verrà rovinato, questa volta da “Penelope”, che promette piogge, temporali e trombe d’aria sulla costa romana e sulla Toscana.
Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it avverte che intanto le piogge stanno ancora interessando le regioni meridionali, in particolare il Gargano, la Calabria e il messinese in Sicilia, mentre al nordovest stazionano nubi basse grigie che non consentono il riscaldamento.
Tra mercoledì e venerdì farà sempre più freddo al nord per l’arrivo di venti freschi orientali dalla Russia, pertanto non ci attendiamo massime oltre i 14 gradi, mentre al centro-sud il maggiore soleggiamento creerà una illusione di tepore, addirittura con 28/30 gradi in Sicilia, ma sarà solo una tregua effimera e di breve durata. Infatti sabato giungerà la forte perturbazione di Penelope con 72 ore di piogge su tutte le regioni. Sabato è la giornata peggiore sulla Sardegna, Toscana e Lazio. Il maltempo collegato a Penelope imperverserà tutta la giornata di domenica e si attenuerà solo dalla sera di lunedi.