
È quasi tutto pronto per il Corrilaquila con noi, una serie di quattro manifestazioni messe a punto dall’Atletica L’Aquila, che si svolgeranno domenica 6 ottobre nel Piazzale di Collemaggio con ritrovo per tutti i partecipanti a partire dalle ore 8.30.
La prima gara in programma è la 34^ Campestrina della Perdonanza alle ore 9.30 riservata alle categorie bambini e ragazzi fino a 15 anni suddivisi in 5 categorie con percorsi diversi in base all’età. Alle ore 10.30 partenza della terza staffetta delle scuole medie dell’Aquila e del comprensorio e Palio dei Quarti Aquilani.
Quest’anno, boom di partecipazione con nove scuole iscritte: D.Alighieri dell’Aquila e Paganica, Rocca di Mezzo, Barisciano, Patini, Mazzini, Pizzoli, Micarelli e San Pio delle Camere. La gara delle scuole è a staffetta (8xm.400) e si svolgerà nel piazzale antistante la Basilica di Collemaggio e vedrà ai nastri di partenza otto atleti di prima, seconda e terza media, sei maschi e due femmine. Gli organizzatori, dopo aver ricevuto tutte le iscrizioni hanno provveduto al sorteggio, per abbinare le scuole partecipanti ai Quarti Aquilani. È stata sorteggiata per il Quarto di Santa Maria Paganica la scuola media di Barisciano, per il Quarto di Santa Giusta la scuola media di Rocca di Mezzo, per il Quarto di San Pietro la scuola media di Pizzoli infine la scuola media Mazzini per il Quarto di San Maciano.
Alle ore 10.30, partenza anche della quinta corsa di Miguel e Michela, con la possibilità per i partecipanti di scegliere tra due percorsi interamente cittadini: la 10 Km. Competitiva per i più allenati e la camminata non competitiva di 4 Km. per i meno allenati. Alla gara competitiva ci si può iscrivere anche se non si è tesserati; sarà sufficiente inviare con l’iscrizione copia del certificato medico per attività agonistica. Miguel Benancio Sanchez e Michela Rossi sono due personaggi vissuti in contesti completamente diversi, ma entrambi profondevano nel correre unanime messaggio di amore e di amicizia. Il Para vos atleta, la poesia che gli organizzatori quest’anno dedicano a tutti i partecipanti, scritta da Miguel Benancio Sanchez, che vuole condividere un solo messaggio: lo sport non conosce dittatura.
{{*ExtraImg_164452_ArtImgLeft_300x321_}}
Michela Rossi è l’altro personaggio a cui a dedicata la corsa di Miguel e Michela con l’assegnazione del 2^ Trofeo Thales Alenia Space, alla prima assoluta donne. Michela Rossi era invece una triatleta, con la passione per la corsa, viveva e lavorava a L’Aquila, dove è morta la notte del 6 aprile 2009, nella sua casa di Via Antinori, al civico 26. La novità della corsa di quest’anno è il primo Trofeo delle Palestre dell’Aquila e del comprensorio, Trofeo istituito, per dare la possibilità, anche alle molte palestre che svolgono attività sul territorio di partecipare con i loro iscritti.
Il Trofeo delle Palestre, è stato sponsorizzato dal Panathlon International dell’Aquila, per divulgare nello sport quei valori di amicizia e di fair play di cui questa istituzione si è sempre fatta portavoce. Il Trofeo, verrà assegnato alla palestra che taglierà per prima il traguardo della corsa non competitiva con almeno 5 atleti, i quali dovranno giungere contemporaneamente sulla linea di arrivo tenendosi per mano. Il trofeo verrà custodito presso la palestra vincitrice e rimesso in palio l’anno successivo. Dal “Para vos atleta” di Miguel allo “stare a ruota di Michela”, questa corsa vuole trasmettere a tutti, il messaggio di come, si può riuscire attraverso lo sport a stare in “vero” equilibrio con la vita.
Per tutti i partecipanti maglietta ricordo della manifestazione, pacco gara con prodotti alimentari e ricco ristoro. Le iscrizioni dovranno pervenire o via fax al numero 0862/419188 o via e-mail all’indirizzo atletica.aquila@alice.it
Per la Campestrina della Perdonanza e la passeggiata non competitiva le iscrizioni si ricevono fino a mezz’ora prima della partenza. Per informazioni e modulistica iscrizioni visita il sito www.atleticalaquila.com