L’Aquila Rugby, giovani aquilani per ripartire

4 ottobre 2013 | 20:22
Share0
L’Aquila Rugby, giovani aquilani per ripartire

di Marcello Spimpolo

Condotta in maniera simpatica ma professionale dai dj di Radio L’Aquila 1, Danilo Cianca e Giuseppe Tomei, e aperta dall’esibizione live dei Dabadub con il loro raggae, la presentazione alla cittá dell’Aquila Rugby versione 2013/14, si è sviluppata sul filo rosso del ritorno all’aquilanitá per i colori neroverdi.

{{*ExtraImg_164648_ArtImgRight_300x223_}}La prima ad intervenire e a sottolineare la presenza di tanti giovani aquilani nella squadra è stata l’assessore comunale Emanuela Iorio, che ha sottolineato come lo sport debba e possa essere uno dei pilastri della ripartenza dell’Aquila dopo il terremoto. La Iorio si è poi impegnata ad accelerare il più possibile la consegna del stadio di Acquasanta a L’Aquila Calcio, in modo che entrambe le squadre abbiano modo di gestire una struttura in proprio, ricavandone il massimo anche dal punto di vista commerciale.

Sono poi intervenuti Gigino Scipioni, presidente della Old, che ha augurato ai giovani neroverdi il ritorno ai successi dei tempi d’oro e il dottor Porzio di “L’Aquila per la vita”, che ha sottolineato l’emozione di vedere per il settimo anno consecutivo il logo della sua associazione sulle maglie dell’Aquila Rugby.

{{*ExtraImg_164649_ArtImgRight_300x223_}}Il presidente Iovenitti ha sottolineato come la situazione societaria trovata lo abbia messo a dura prova, ma che pensa e spera di essere riuscito ad allestire una squadra all’altezza della situazione. Nel suo intervento,il direttore generale Luigi Fabiani, si è augurato che con la nuova gestione la cittá ritorni ad essere vicina alla squadra e che il pubblico torni numeroso sugli spalti, riconoscendo che negli ultimi anni c’è stato uno scollamento tra questo e la societá neroverde. Mauro Zaffiri, neo direttore sportivo, ha rincarato la dose in tal senso, definendo «bruttissima» l’esperienza societaria degli ultimi anni culminata nella retrocessone, ma auspicando che da questa si riparta, mettendo una pietra sul passato per guardare al futuro. Dopo la presentazione dello staff dirigenziale e tecnico, é intervenuto Luca Bergamotto in rappresentanza dell’Aquila Calcio per ribadire i buoni rapporti tra le due Societá.

Capitan Zaffiri – sì, Maurizio – é tornato a indossare la fascia e ha dichiarato che «la stagione è iniziata e deve proseguire con tanta umiltá» perchè c’è da cogliere, per molti della rosa – quelli presenti l’anno scorso – la seconda opportunitá, «quella del riscatto, cosa che non sempre la vita ti dá». In conclusione, il coach Raineri ha dichiarato di «essere stato onorato per essere stato scelto per far ritornare L’Aquila Rugby ai livelli che le compete quando, da avversario, il Fattori era considerato inviolabile»

{{*ExtraImg_164650_ArtImgRight_300x223_}}Sintetizzando con una battuta l’attuale situazione dell’Aquila Rugby potremmo definirla una Societá “pane & frittata 2.0”, dove si sta cercando di ritornare alle basi di questo sport riscoprendone i veri valori, persi negli ultimi anni, e facendo così in modo di recuperare il rapporto che si aveva con la cittá. Rapporto che si é allentato al punto che la presentazione di stasera non ha visto certo il pienone all’Auditorium Sericchi.

L’appuntamento con i tifosi per il primo capitolo di questa nuova storia é quindi per domenica prossima alle 15.30, Stadio Fattori. [i]In bocca al lupo,Quatrá![/i]