
«Sulla nostra Penisola la pressione è in diminuzione a causa
dell’avvicinamento di un’intensa perturbazione di origine atlantica che, nel corso della giornata di sabato, raggiungerà anche la nostra Regione, favorendo un deciso peggioramento del tempo a partire dal settore occidentale. Si tratterà di un peggioramento piuttosto
intenso che, alla base dei dati attuali, continuerà a manifestarsi non solo nella giornata di domenica ma anche nel corso dei primi giorni della prossima settimana». A renderlo noto sono gli esperti del portale di meteorologia AbruzzoMeteo.
«La presenza – precisano – di una stabile figura di alta pressione posizionata sull’Europa orientale e sui vicini Balcani ostacolerà, di fatto, la normale evoluzione verso levante della figura depressionaria, favorendo una certa persistenza della marcata instabilità che, alla base dei dati attuali, potrà dar luogo a piogge diffuse, anche abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su gran parte delle nostre regioni, Abruzzo compreso. Una situazione
da seguire passo dopo passo nei prossimi giorni».
«Sulla nostra Regione – aggiungono gli esperti – si prevedono condizioni generali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibili schiarite nel corso della giornata, ma la tendenza è verso una graduale intensificazione della nuvolosità a partire dal settore occidentale con possibili piovaschi. Ulteriore aumento della nuvolosità nel corso della giornata di sabato con precipitazioni in intensificazione, anche a carattere
temporalesco, a partire dalla Marsica e dall’Aquilano».
Temperature: In diminuzione nei valori minimi, in aumento nei valori massimi.
Venti: Deboli dai quadranti orientali, in rinforzo nel corso della giornata.
Mare: Generalmente poco mosso o mosso con moto ondoso in aumento.