Camper Antiviolenza, le tappe nel Progetto Case

5 ottobre 2013 | 10:30
Share0
Camper Antiviolenza, le tappe nel Progetto Case

E’ iniziato il viaggio nell’Aquilano del Camper Antiviolenza della Polizia di Stato, che trascorrerà due mesi tra quartieri e paesi della provincia aquilana al fine di svolgere attività di prevenzione sul campo in difesa delle donne vittime di violenza domestica.

Il Camper Antiviolenza raggiungerà tutti gli insediamenti urbani realizzati nel post terremoto e rappresenterà idealmente un centro di aggregazione sui temi della sicurezza, svolgendo un’opera di sensibilizzazione sulla violenza di genere.

A bordo del mezzo sarà presente oltre a un funzionario e a personale di polizia, anche un medico della Questura e un rappresentante del Centro Antiviolenza di L’Aquila: una squadra di professionisti pronti ad offrire alla donna gli strumenti per un approccio integrato e multidisciplinare, dall’accoglienza di natura sanitario-psicologica, alle forme di assistenza legale, fino all’attività di polizia giudiziaria.

Il progetto, che ha raccolto il patrocinio dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di L’Aquila, è un primo passo concreto per costruire sul territorio quella rete di soggetti pubblici e privati che, in piena rispondenza alla filosofia di “sicurezza partecipata”, metta a fattor comune le proprie capacità e competenze per assicurare alle categorie più deboli un’attenzione e una protezione davvero efficace.

IL CALENDARIO

{{*ExtraImg_164686_ArtImgCenter_500x555_}}