
Proseguono i lavori del Servizio manutentivo del Comune del Comune dell’Aquila. Lo rende noto l’assessore alle Opere pubbliche Alfredo Moroni.
In particolare, lunedì 7 ottobre inizieranno le opere di adeguamento e miglioramento dell’innesto fra la strada statale 80 e via Monte Stabiata in frazione Arischia, ritenute necessarie dall’amministrazione in seguito dell’aumento del traffico locale conseguente alla costruzione dei Map. Sono invece iniziati il 3 ottobre i lavori di rifacimento dell’intera pavimentazione stradale di via Campo di Peta, nella frazione di Poggio Santa Maria di Sassa, per un impegno economico di circa 80mila euro. Non appena ricevuto il nulla osta della Provincia, si procederà, inoltre, all’installazione di sette nuovi lampioni di pubblica illuminazione su via Mausonia, che permetteranno di estendere la linea attuale sino al Centro Sportivo Arcobaleno. Procedono, intanto, i lavori alla Madonna Fore, dove è stata montata la rete paramassi ed iniziata la muratura per i bagni. A buon punto anche i lavori di realizzazione del marciapiede in via Angelo Pellegrini.
«Stiamo lavorando molto velocemente – ha spiegato l’assessore Alfredo Moroni – ed entro la fine del mese tutti questi lavori saranno terminati. Inoltre, nonostante le risorse ad dir poco esigue, ad oggi abbiamo potuto anche procedere al rinnovo della segnaletica orizzontale sulla strada statale 17 da Centi Colella al Motel dell’Agip, su viale Corrado IV (segnaletica gialla di cantiere), su via Salaria Antica Est, su via Farroni, su via Strinella, su via Panella, sulla zona antistante Cimitero e su viale Croce Rossa».
«Fino ad esaurimento dei fondi – ha aggiunto Moroni – abbiamo poi in programma, di intervenire su viale Fiamme Gialle, su viale Beato Cesidio, su via Amiternum, via Leonardo da Vinci, via Comunità Europea, su viale Aldo Moro e viale Marconi. Ringrazio tutti i dipendenti del Servizio manutentivo per come stanno procedendo nei lavori, per l’impegno e la professionalità profusi nel terminare le opere di manutenzione nel più breve tempo possibile, tenendo ben presenti le esigenze dei cittadini aquilani».