L’Aquila anima della psicologia dell’emergenza

7 ottobre 2013 | 16:08
Share0
L’Aquila anima della psicologia dell’emergenza

L’Associazione psicologi aquilani ha organizzato, in collaborazione con l’ordine nazionale degli psicologi e con il sostegno e il finanziamento dell’ordine degli psicologi d’Abruzzo, il convegno nazionale “Emergenza in Progress“, che si terrà a L’Aquila sabato 12 ottobre a partire dalle 8.30 nei locali dell’Auditorium Sericchi.

La giornata vedrà una sezione dedicata agli psicologi con l’intervento della presidente dell’Associazione psicologi aquilani Adelia Visioni. Interverranno poi Angela Paris, vicepresidente dell’associazione; Marina Scipione, Francesca Leoncini, Sara Del Sole, Alessia Salvemme e Roberta Bernardi.

Si avrà, poi, una sezione dedicata alla medicina e una alla ricerca universitaria nell’ottica del confronto e della sinergia tra professionalità diverse.

Verrà fatto in particolare un quadro, a distanza di 4 anni e mezzo dal terremoto, sulle iniziative portate avanti da psicologi, università e medici di base che hanno lavorato in supporto alla popolazione in una situazione di emergenza.

«La realtà aquilana – sottolineano gli organizzatori del convegno – presenta ancora numerosi disagi successivi al periodo della prima emergenza. Dal lavoro di medici e psicologi è emerso un maggior ricorso, rispetto al pre-sisma, ad aiuti farmacologici per curare ansia, attacchi di panico e depressione. Disturbi probabilmente dovuti alla precarietà che le popolazioni dell’Aquila e del cratere sismico vivono ogni giorno. Disagi legati alla mancanza dei consueti punti di riferimento, alla necessità di modificare continuamente abitudini e stili di vita, e ad adeguarsi a una realtà in continua evoluzione, oltreché alle incertezze legate alla ricostruzione e alla crisi economica aggravata dal sisma. Disagi che, appunto, provocano nelle persone una maggiore aggressività e reattività agli stimoli».

Al convegno seguirà la Partita del cuore: un quadrangolare che vedrà in campo la Nazionale degli Psicologi, alcuni rappresentanti del Consiglio comunale dell’Aquila, l’Ordine dei Medici dell’Aquila e la Squadra Pizzoli Femminile.

Venerdì 11 Ottobre alle 17, invece, ci sarà una passeggiata nel centro storico del capoluogo abruzzese per riscoprire i luoghi aquilani e la loro arte. Passeggiata che culminerà nello spettacolo “Luci, note e gocce di parole”, in scena all’Auditorium del Parco alle ore 19.

L’Associazione psicologi aquilani si pone a regia delle forze che operano nella psicologia dal post sisma ad oggi. Nata all’egida dell’ordine degli psicologi d’Abruzzo, è composta da psicologi appartenenti a sei associazioni operanti sul territorio aquilano: Aied Consultorio Familiae, Cif consultorio familiare, Il Famigliare, Punto e a capo associazione di promozione Sociale, Se.Ra Centro di mediazione familiare e Syncrònia Onlus.

I fondi raccolti grazie agli eventi organizzati in concomitanza del convegno “Emergenza in progress” saranno impiegati per la prosecuzione dei progetti di intervento psicologico realizzati sul territorio a cura dei volontari dell’Associazione dal 2009 ad oggi.