
di Alessia Lombardo
Buone notizie dal Progetto Case di Coppito 3. Dopo la segnalazione nei giorni scorsi dell’[url”idrante ‘generoso'”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=87574&typeb=0&Case-idrante-generoso-a-Coppito-3[/url], che da circa 3 settimane, oltre ad aver creato una pozza sul prato, aveva contribuito allo spreco di ettolitri di acqua, sono stati gli stessi abitanti a riferire che lo spreco d’acqua è cessato. Restano però – come documentato dalle foto – numerose problematiche nella piastra numero 4 in via Cesare Pavese.
{{*ExtraImg_165052_ArtImgCenter_500x319_}}
Da una ventina di giorni vicino ai garage su un muro, inizialmente grigio, è stato prima disegnato e poi perfezionato un murales. Ma a preoccupare maggiormente gli abitanti delle C.a.s.e. è la spazzatura che cresce a dismisura dietro l’ascensore, oltre alle zanzare di grandi dimensioni che invadono l’area arrivando fino ai piani delle abitazioni.
{{*ExtraImg_165054_ArtImgCenter_500x320_}}
{{*ExtraImg_165060_ArtImgCenter_500x320_}}
Nonostante paghino la manutenzione i cittadini si sentono dimenticati. «Se non chiamiamo noi per qualche motivo non passa nessuno – hanno tuonato – eppure paghiamo». «Le scale esterne sono sporche e con delle ragnatele – hanno proseguito – l’estate alle 16 le luci sono state tutte accese perché nessuno si è degnato di cambiare l’orario». [i]Dulcis in fundo[/i] il giardiniere da quelle parti ogni tanto si è visto, ma dal 2009 c’è un tratto di verde mai tagliato. Dai balconi è possibile scorgere il campo completamente dimenticato con sterpaglia ormai secca.
{{*ExtraImg_165055_ArtImgCenter_500x321_}}
{{*ExtraImg_165059_ArtImgCenter_500x320_}}