Assemblea Faib Confesercenti a L’Aquila

8 ottobre 2013 | 18:13
Share0
Assemblea Faib Confesercenti a L’Aquila

«Mercoledì 9 ottobre, alle ore 19.30, nella nuova sede della Confesercenti a L’Aquila, Corso Federico II numero 31, Palazzo ex Standa, si terrà l’Assemblea Elettiva Provinciale della Faib Confesercenti, il più grande sindacato di gestori carburanti d’Italia». A comunicarlo è il direttore Confesercenti Carlo Rossi.

«L’assemblea – si legge nella nota – sarà l’occasione di un rilancio sul territorio dell’attività sindacale ed un importante momento di discussione tra la categoria, in preparazione dell’Assemblea Elettiva Nazionale, in programma a Roma, per il prossimo 18 ottobre».

«L’Assemblea – si legge ancora nella nota – cade nell’anno del 50° Anniversario della fondazione della Faib e in un momento di grave crisi per il settore della distribuzione carburanti, che oltre a risentire della crisi generale che ha colpito fortemente l’intero tessuto economico e produttivo del nostro Paese, ha dovuto fare i conti nell’ultimo quinquennio con Governi spesso latitanti e con scelte e strategie miopi delle Compagnie petrolifere che hanno in mano il 90% del mercato».

«Molti gestori di impianti di distribuzione carburanti – conclude la nota – della nostra Regione, purtroppo, hanno già chiuso o stanno restituendo le chiavi degli impianti, la situazione sta arrivando al punto di non ritorno e quindi occorre che proprio da Faib arrivi un segnale forte nei confronti delle Istituzioni e delle Compagnie petrolifere. Negli ultimi anni, in Italia, la vendita di carburanti è crollata del 30% sulla rete stradale ordinaria e del 50% su quella autostradale; ed i gestori, che incassano sempre e comunque solo 4 centesimi a litro, si trovano in una situazione paradossale: guadagnano di meno per il calo di vendite, ma incassano di più per l’aumento dei prezzi. Soldi che devono tutelare – con grandi rischi, come molte volte è purtroppo stato dimostrato dalla cronaca – per poi girarli a Stato e compagnie petrolifere. E’ una situazione insostenibile e, come se non bastasse, si paventa l’ipotesi di un nuovo ritocco, ovviamente verso l’alto, dell’accisa sui carburanti, rialzata già 5 volte in nemmeno tre anni, arrivando ad aumentare di quasi il 46% sul gasolio, del 29% sulla benzina e del 17% sul gpl».

All’Assemblea interverranno: il presidente Nazionale della Faib, Martino Landi; il presidente Provinciale della Faib Sabatino D’Elia, i Coordinatori Territoriali Francesca Ciuffetelli (L’Aquila), Giuseppe Parisse (Sulmona) e Luigi Pinardi (Avezzano).