Restauri post-sisma, ossa umane sparse sul sagrato

8 ottobre 2013 | 11:35
Share0
Restauri post-sisma, ossa umane sparse sul sagrato

Ossa umane sparse nel terreno circostante la chiesa montana di Rocca Santo Stefano, frazione di Tornimparte (L’Aquila). La chiesa, che risale al 1178, ed è costruita attorno alle falde della montagna, custodisce alcuni ossari in una cella esterna a ridosso del lato destro, oltre a un ossario sotto al pavimento, secondo quanto spiegato dai tecnici della Soprintendenza.

Tra le ipotesi c’è quella che le ossa possano essere state fatte uscire inavvertitamente dal luogo dove venivano conservate durante i lavori di restauro nella chiesa.

Amministrazione comunale e soprintendenza hanno programmato interventi di catalogazione e conservazione. La chiesa rientra nei beni monumentali sottoposti a tutela, sebbene non sia più aperta a culto perché danneggiata dai terremoti del 1703, del 1915 e del 1985, oltre che da quello del 2009.