
Si era fatto consegnare, a più riprese e da più persone, quasi 10 mila euro rigorosamente in contanti, spacciandosi, sotto falso nome, per un influente appartenente alla Guardia di finanza. Con l’accusa di truffa e millantato credito, è stato arrestato dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Avezzano, un 37enne di San Vincenzo Valle Roveto (L’Aquila).
Il provvedimento, che prevede gli arresti domiciliari, è stato emesso dal gip di Avezzano Maria Proia su richiesta del pm Maurizio Maria Cerrato.
I finanzieri hanno eseguito anche alcune perquisizioni. L’arrestato è accusato di essersi fatto consegnare del denaro da una decina di persone alle quali avrebbe promesso, di volta in volta, di poter beneficiare di improbabili sgravi fiscali sulla retribuzione pensionistica o l’affidamento dei lavori in appalto e la gestione di bar all’interno di alcune caserme della capitale, ma anche la sua intercessione per far conseguire un sospirato trasferimento di un congiunto carabiniere e ancora, di intervenire direttamente presso una nota impresa nazionale di spedizioni per favorire delle assunzioni dirette. Si è persino verificato che taluni dei denuncianti, ingolositi dalla prospettiva di uno stipendio più alto, si siano preventivamente licenziati dal proprio posto di lavoro, puntando tutto sulla decisiva raccomandazione.
Quando i fatti hanno rivelato l’effettiva natura di tali doti affabulatorie e il denaro che doveva facilitare “la pratica” era già stato consegnato, l’uomo si è reso irreperibile. Sono così scattate le prime denunce alla Finanza da parte delle numerose vittime speranzose di recuperare almeno le somme versate.
Dopo le segnalazioni dello scorso mese di aprile, è partita la caccia all’identificazione dell’uomo nonostante egli si fosse sempre mosso sotto falso nome e avesse fornito recapiti telefonici intestati ad altri. Quando i militari sono giunti sulle sue tracce è bastato mostrare la fotografia dell’uomo alle persone truffate per incastrarlo. Ora le indagini sono finalizzate a verificare se l’arrestato abbia truffato anche altre persone e che fine abbia fatto il denaro consegnatogli.
[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]