Imprese sociali, prorogati termini per domande

La Camera di commercio della provincia dell’Aquila ha deciso di prorogare al 21 ottobre prossimo i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse, per la nascita di nuove imprese sociali.
L’iniziativa “Start-up impresa sociale“, promossa da Unioncamere in collaborazione con Universitas Mercatorum, si prefigge lo scopo di sollecitare e accompagnare il processo di nascita di nuove imprese nei settori ad utilità sociale.
«Lo scorso 3 ottobre», afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di commercio della provincia dell’Aquila, «nella sede dell’ente camerale si è svolta una riunione con i rappresentanti del mondo cooperativo, Legacoop e Confcooperative Abruzzo, per illustrare le finalità dell’iniziativa. L’interesse suscitato sul territorio ci ha indotto a prorogare i termini per la presentazione delle domande per dare modo a quanti hanno la volontà di mettere in piedi una nuova impresa, che operi nel settore sociale, di aderire al progetto».
Attualmente è in corso la raccolta delle dichiarazioni di interesse, che potranno essere inviate all’indirizzo avvisoimpresa.sociale@unimercatorum.it, per essere vagliate da un’apposita commissione.
«La Camera di commercio fornirà un servizio di consulenza speciale – sottolinea Santilli – verrà individuato un tutor che supporterà le nuove aziende nel percorso di nascita e sviluppo. Il mondo del sociale merita di essere valorizzato, in quanto rappresenta un tassello fondamentale nel panorama economico e imprenditoriale della nostra provincia».
Il progetto è rivolto, in particolare, alle imprese che operano nel campo dell’assistenza sociale, assistenza sanitaria e socio-sanitaria, educazione, istruzione e formazione, tutela ambientale e dell’ecosistema, tutela dei beni culturali, turismo sociale, formazione post-universitaria, ricerca ed erogazione di servizi culturali, formazione extrascolastica. Il progetto “Start-up imprenditoria sociale” può essere reperito anche sul sito www.unimercatorum.it