
Il Castello del Maschio Angioino di Napoli ha ospitato un
incontro tra gli assessori alla Cultura e al turismo delle città italiane per definire il programma del Forum Universale delle Culture 2013/2014. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione anche dell’assessore aquilano Lelio De Santis, è stata promossa dal promosso dal Comune di Napoli e dall’associazione delle Città d’arte e cultura (Cidac).
«Il confronto – ha spiegato De Santis – ha consentito di esaminare anche le proposte delle diverse città d’arte da inserire nel programma generale e di verificare la possibilità di una concreta collaborazione in relazione ai grandi eventi come l’Expò 2015, che si terrà a Milano, e la Capitale Europea della Cultura del 2019. Le proposte che ho presentato, sui temi “[i]La conservazione dei centri storici e dei beni culturali di un paese a forte rischio sismico[/i]” e “[i]Turismo culturale e naturalistico[/i]” sono state accolte e occuperanno uno spazio significativo nel Forum di Napoli».
Il Forum Universale delle Culture è una manifestazione che si tiene ogni tre anni in un Paese diverso e che coinvolge espositori, operatori, imprenditori e istituzioni di tutto il mondo. L’iniziativa rappresenta una vetrina straordinaria per promuovere e valorizzare il prodotto culturale e turistico dell’Italia.
L’inaugurazione ufficiale è in programma a Napoli il 18 novembre 2013. Il Comune dell’Aquila parteciperà con le sue iniziative e con progetti culturali, che verranno annunciati in un incontro che si terrà a breve in città con il sindaco del Comune di Napoli e con il presidente della Fondazione per il Forum.
«Lo spazio espositivo e il contributo culturale riconosciuti alla nostra città – ha concluso De Santis – rappresentano un attestato della bontà della scelta fatta dal Comune di puntare su cultura e turismo per il suo futuro e, allo stesso tempo, un segnale positivo di attenzione nazionale al problema della ricostruzione».