Salone della Ricostruzione dal 3 al 6 aprile

15 ottobre 2013 | 20:08
Share0
Salone della Ricostruzione dal 3 al 6 aprile

La quarta edizione del Salone della Ricostruzione è stata annunciata oggi alla cittadinanza: si terrà nel prossimo mese di aprile.

All’attenzione degli aquilani, il complesso progetto, intitolato ‘Officina L’Aquila’, che, è stato detto, punterà sulla qualità del territorio a partire proprio dall’intesa tra Ance Abruzzo, Salone ricostruzione e le [i]Major[/i] mondiali, produttrici di materiale edile.

Presenti i timonieri di queste grandi realtà regionali, ossia Gianni Frattale, Enrico Ricci e Roberto Di Vincenzo, presidente di Carsa srl, ente che, assieme all’Ance, dà vita al Salone.

Anche il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ha presenziato all’evento, accompagnato dal rappresentante dei sindaci del cratere, Emilio Nusca. Non è mancata neanche la presenza della Fondazione Carispaq con il presidente Marco Manfani e l’Unioncamere Abruzzo, rappresentato da Agostino Del Re.

Durante la presentazione, sono state evidenziate le due maggiori caratteristiche che renderanno degno di nota il progetto, ossia la formazione tecnica e il rapporto diretto tra produttori e imprese Ance.

Una bella sfida, soprattutto per le aziende aderenti protagoniste, undici in tutto, come la Gres D’Aragon, Grohe Spa, Sfa (Grandform), Pozzi Ginori, Kessel, Roca Ceramiche, Graniti Fiandre, Ariston Thermogroup, Rehau, Sika e Mapei.

Il 3 aprile è stata decretata come data certa di avvio; ancora dubbia la data di chiusura. Si fa avanti la proposta del 6 aprile, giorno nero e di lutto per tutta la città, che non si è risparmiata di avanzare alcune riserve in merito. Così Roberto Di Vincenzo: «la data del 6 è incerta, tant’è che ne stiamo discutendo. In alternativa, chiuderemo un giorno prima».