
«Recentemente l’assessore Alfredo Moroni, ha annunciato alla città, con enfasi e proclami, la riqualificazione dell’area della Madonna Fore, ma a noi abitanti della zona, la realizzazione di “Bagni in Bella Vista” sul piazzale antistante la chiesa, danno un profondo senso di degrado a dir poco scandaloso anche se ricoperti con pietra e tegole antiche». A dichiararlo è il Comitato Cittadino.
«Non è la prima volta – si legge nella nota – che l’assessore Moroni ci costringe ad intervenire e contestare le sue iniziative a partire della Perdonanza, una vera e propria “sagra contadina” di pessimo gusto e di scarso valore artistico-religioso con il trasporto di Papa Celestino su un carro antineve. Per non parlare della cementificazione di Piazza d’Armi con centro commerciale, direzionale e culturale, un vero sperpero di verde pubblico a danno della città ed ancora dei lavori su Via Corrado IV un’opera ciclopica che ha invaso parte di Piazza d’Armi e penalizzato tutti i commercianti della zona senza risolvere il problema del traffico o con l’immobilismo dimostrato sulla rotatoria di Pettino o su quella ancora da realizzare a Coppito dove il traffico è particolarmente intenso».
«L’ultima – prosegue la nota – pessima opera pubblica, dicevamo, è nell’area della Madonna Fore, una struttura medioevale ristrutturata negli anni, con la realizzazione di inutili contapassi e “bagni scandalosi” messi nell’area antistante la chiesa, proprio a fianco di un sentiero scavato nella roccia che sale nella pineta fino ad arrivare alla Crocetta, un vero scempio, un’opera da bloccare immediatamente».
«Affinché il progetto dell’area – conclude la nota – venga rivisto, chiediamo al presidente della Fondazione Carispaq di sospendere il finanziamento dell’opera contestata ed al sindaco Massimo Cialente di valutare il ritiro della delega dei Lavori Pubblici a Moroni, vista la ripetuta incapacità amministrativa più volte dimostrata dall’assessore».