Smart City, intesa tra L’Aquila e Milano

18 ottobre 2013 | 14:27
Share0
Smart City, intesa tra L’Aquila e Milano

Condividere esperienze e individuare azioni comuni che portino al miglioramento della qualità della vita dei cittadini attraverso l’utilizzo della tecnologia e nel rispetto di uno sviluppo sostenibile, favorendo la trasformazione degli enti locali in realtà sempre più smart. Questo, in sintesi, l’obiettivo dell’accordo di collaborazione “Smart City Agreement – Milano L’Aquila”, sottoscritto dall’assessore alla Smart city del Comune dell’Aquila Alfredo Moroni e dall’assessore alle Politiche per il lavoro e allo sviluppo economico del Comune di Milano Cristina Tajani. La firma è avvenuta in occasione della partecipazione dei due Comuni alla manifestazione “Smart City Exhibition 2013”, che si è tenuta nei giorni scorsi a Bologna.

«Il grande impegno e il lungo lavoro che ci hanno consentito di giungere alla sottoscrizione di questo accordo – ha dichiarato l’assessore Moroni – pongono la città dell’Aquila nel novero delle più evolute e delle più attente all’utilizzo di strumenti smart. I primi risultati in termini di capacità di intercettare risorse ci pongono, peraltro, in una posizione di vantaggio. A breve inizieranno i lavori per la realizzazione della “Smart Grids”, nuovo sistema di infrastrutturazione intelligente che riguarderà l’intero territorio comunale. Progetto strategico, unitamente con quello relativo al sistema a banda larga, ai fini di concretizzare una ricostruzione materiale e sociale, che disegni una città più moderna, più virtuosa e più efficiente da un punto di vista ambientale».

«Questa firma va ad implementare le azioni già condotte con Genova e Torino per fare un sistema dei Comuni capace di intercettare in maniera più efficiente ed efficace i finanziamenti messi a disposizione dalla Comunità Europea per lo sviluppo delle Smart City. – ha dichiarato l’assessore Cristina Tajani – Il Comune di Milano prosegue nella sua visione di condivisione tra enti pubblici e privati per valorizzare le tante capacità progettuali presenti sul territorio».

L’accordo di collaborazione tra Milano e L’Aquila affronta tutti i principali temi legati allo sviluppo e all’implementazione delle smart city, iniziando dal confronto sulle moderne modalità di governo cittadino volte a favorire la partecipazione attraverso le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ma anche la tutela ambientale, nonché l’individuazione di azioni condivise, volte a ottenere modifiche legislative finalizzate a facilitare e sostenere lo sviluppo delle smart city presso tutte le realtà aderenti all’Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani).