L’Aquila, UltraSprint alla piscina comunale

22 ottobre 2013 | 12:03
Share0
L’Aquila, UltraSprint alla piscina comunale

Domenica 20 ottobre la storica piscina comunale dell’Aquila ha ospitato la quarta edizione del meeting nazionale “UltraSprint Sds”. Fra gli atleti presenti, alcuni tra i migliori interpreti dello sprint nazionale come Lucio Spadaro, Andrea Rolla, Vittorio Dinia, Giuseppe Ronci, Daniele Cremonesi e altri.

In occasione del meeting si sono tenute gare di 50 metri negli stili obbligati, 100 metri misti e, questa la novità, 25 metri negli stili obbligati. La distanza dei 25 metri è stata introdotta per meglio sottolineare l’importanza della “[i]velocità pura[/i]” nel nuoto e nello specifico sulle distanze degli sprinter. E’ infatti noto come il professor Carlo Vivio ha da alcuni anni introdotto un’innovativa metodologia di allenamento per gli sprinter, con particolare attenzione alle distanze veloci.

Nell’ambito della manifestazione sono state formate delle staffette con atleti di diverse squadre, composte dagli atleti più veloci della manifestazione in base alla classifica assoluta della gara dei 25 metri stile libero e chiamate “Team Ultrasprint Sds”. Tecnici e atleti hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, andando così a formare due splendide staffette.

In particolare quella maschile 4x25sl, formata dagli atleti – Lucio Spadaro, Andrea Rolla, Mauro Cautiero e Giuseppe Ronci – ha stabilito la migliore prestazione della manifestazione in 41’’80, facendo meglio della staffetta “al femminile”, formata dalle atlete Martina Mosca, Annalisa D’Angelo, Roberta Piano Del Balzo e Giulia Giovanozzi che hanno chiuso la loro prova in 51’’41.

Vincitore individuale della manifestazione, con la migliore prestazione assoluta è stato il fuoriclasse Daniele Cremonesi, con il tempo di 12’’58 nei 25 metri rana, di stretta misura sull’altro grande atleta Lucio Spadaro (10’’29 nei 25 metri stile libero).

Soddisfatti gli organizzatori dell’evento che, grazie all’impegno di tutto il proprio staff, sono riusciti ad organizzare al meglio la manifestazione, ricevendo lo sprono per dare continuità all’iniziativa.