Aperitivo futurista all’Auditorium Piano

23 ottobre 2013 | 15:13
Share0
Aperitivo futurista all’Auditorium Piano

Il concerto di chiusura della rassegna Gam 2013 proposta dal Circolo Giovani Amici della Musica della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” unisce due centenari importanti, quello del viaggio di Filippo Tommaso Marinetti in Russia e quello del manifesto “L’Arte dei Rumori” di Luigi Russolo, per uno spettacolo dal titolo evocativo: “[i]Aperitivo Futurista – Mille tesori di forza, di amore, di audacia[/i]”.

I protagonisti di tale omaggio al Futurismo, in programma giovedì 24 ottobre all’Auditorium del Parco con inizio alle ore 21.30, sono Laura Sebastiani al pianoforte e la voce recitante di Matteo Di Genova con realizzazioni video di Giulia Bernabei e Michael Ianni. La regia del suono è curata da Flavia Massimo e Christian Paolucci.

Uno spettacolo articolato con musica, recitazione, immagini e, a seguire, anche un “rinfresco futurista”, curato da Damiano Varvaro e Ilaria Lombardo, dove il pubblico, anche attraverso il gusto, sarà trasportato nell’epoca tanto rivoluzionaria del Futurismo.

Nel corso del Novecento, certamente è stato il movimento di avanguardia italiano più influente e caratterizzato dal Bauhaus alla Musica Concreta. Nella musica l’apporto italiano è stato forse minore rispetto a quello russo dove emergono autori illustri come il giovane Shostakovich.

Il programma sarà dunque articolato fra musiche e testi (anche con registrazioni d’epoca) dello stesso Marinetti, di Russolo, Palazzeschi, Shostakovich, Guarino, Casella, Gransci ed altri.

Già all’inizio, il pubblico sarà accolto in sala dalla stessa voce di Filippo Tommaso Marinetti che, in una registrazione storica, dichiara la definizione di Futurismo.

“[i]La parola d’ordine è: Avanguardia! E l’avanguardia è Futurista! Per una sera vogliamo essere futuristi nella musica, nella poesia… e anche nel mangiare![/i]”, così la presentazione dell’evento nelle parole dei ragazzi che oggi animano il Circolo Giovani Amici della Musica. L’ingresso per i non abbonati è di soli 5 euro, aperitivo compreso.