Intesa per scovare i proventi illeciti

23 ottobre 2013 | 15:38
Share0
Intesa per scovare i proventi illeciti

Creare un “ponte” tra l’azione amministrativa di contrasto alle violazioni tributarie e il procedimento penale al fine di recuperare a tassazione i proventi illeciti. Questo l’obiettivo dell’accordo firmato oggi dal direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate Rossella Rotondo e dal Procuratore Capo di L’Aquila Fausto Cardella.

La collaborazione tra Entrate e Procura della Repubblica si sviluppa attraverso uno scambio reciproco di informazioni che renda il più efficace possibile l’attività di contrasto dei comportamenti illeciti, soprattutto nel corso di controlli che presentino profili di elevato rischio fiscale, con condotte penalmente rilevanti. Nel dettaglio, l’intesa prevede un sistema di comunicazione bidirezionale dalla Procura all’amministrazione finanziaria nel rispetto del segreto istruttorio (sullo stato dei procedimenti penali scaturiti da denunce presentate all’autorità giudiziaria) e dall’amministrazione finanziaria alla Procura (sullo stato dei procedimenti amministrativi condotti dall’Agenzia delle Entrate che contengono rilievi penali).

«Le azioni illegali – dichiara il direttore regionale, Rossella Rotondo – producono, oltre a tutte le altre conseguenze negative, l’ulteriore effetto di aumentare la pressione fiscale sui contribuenti onesti. L’impegno che l’Agenzia delle Entrate si è assunta oggi con la firma dell’accordo persegue nel tempo anche la finalità, di utilità sociale, di contrastare i comportamenti produttivi di ricchezza proibiti dal sistema pubblico, che determinano evasione fiscale».