
Questa mattina la sede del comando regionale del Corpo forestale dello Stato ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati di ricompensa assegnati dall’amministrazione forestale al personale in forza in Abruzzo distintosi nel sisma del 2009.
Alla presenza del comandante regionale Abruzzo del Corpo Forestale dello Stato Giuseppe Paolella e del comandante provinciale dell’Aquila Nevio Savini, sono state consegnate le ricompense ad una rappresentanza del personale presente in Abruzzo, al fine di contenere le spese, a testimonianza dell’opera e dell’impegno prestato dei forestali nello svolgimento di attività connesse al sisma verificatosi in Abruzzo nell’aprile del 2009. Cerimonia particolarmente toccante perché l’evento colpì nel profondo la popolazione e anche i forestali d’Abruzzo, che ricordano ancora oggi la scomparsa del collega Luigi Giugno e della sua famiglia.
La cerimonia voluta del comandante regionale si è svolta nell’aula magna intitolata al Luigi Giugno. In particolare sono stati conferiti 228 encomi solenni, “[i]per le spiccate qualità professionali e per la non comune determinazione operativa, in termini di estemporaneità di intervento, spirito di iniziativa e capacità organizzative dimostrate in occasione del sisma verificatosi in Abruzzo nell’aprile 2009, quando ancora il piano operativo di emergenza, nella giornata del 6 aprile, era in fase di attivazione[/i]”. 132 encomi, “[i]per le spiccate qualità professionali dimostrate in occasione dell’evento sismico verificatosi in Abruzzo nell’aprile 2009, che hanno consentito, nei giorni 7 e 8 aprile 2009, rilevanti risultati in un contesto operativo di emergenza quasi a regime[/i]”. 208 lodi, “[i]per l’impegno professionale, che va oltre il doveroso espletamento dei compiti istituzionali, dimostrato in occasione dell’evento sismico del 6 aprile in Abruzzo, conseguendo apprezzabili risultati in un contesto operativo di emergenza a regime[/i]”.