
«Un istituto solido, quello della Banca di Credito Cooperativo di Roma, che annovera tra i suoi soci anche la Provincia dell’Aquila: al 30 giugno scorso sono stati 355 i milioni di raccolta diretta (conti correnti e depositi), 26 milioni di raccolta indiretta (titoli amministrati e risparmio gestito) e 476 milioni di impieghi (finanziamenti vari e mutui) in questo territorio». A comunicarlo, attraverso una nota, è l’ufficio stampa della Banca di Credito Cooperativo di Roma.
«Bcc Roma – si legge nella nota – ha confermato il suo solido legame con L’Aquila subito dopo l’evento sismico del 6 aprile 2009: la continuità operativa è stata garantita con sportelli mobili e il rapido ripristino del funzionamento dei bancomat. Bcc Roma, inoltre, ha donato 1,5 milioni di euro per la ricostruzione di Palazzo Margherita, sede storica del Consiglio comunale, parte preponderante dello stanziamento insieme alle altre Bcc italiane di un totale di 5 milioni».
«Si inquadra in quest’ottica – prosegue la nota – la riapertura dell’agenzia 99, rilocalizzata in via Aldo Moro 33 dopo la chiusura della centrale in corso Vittorio Emanuele. Gli uffici, 250 metri quadrati con 5 addetti, hanno aperto al pubblico lunedì mentre dopodomani ci sarà l’inaugurazione ufficiale dalle ore 11. Alla cerimonia saranno presenti il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, il presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano e l’arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Petrocchi».