Ricostruzione, «Fondo integrativo per L’Aquila»

«Il dibattito sviluppatosi nel corso dell’Assemblea Anci a Firenze sui contenuti della legge di stabilità, riguardanti la manovra finanziaria e il nuovo regime tributario, ha consentito di evidenziare forti criticità sui trasferimenti, sui rimborsi della rata Imu e sull’applicazione della nuova tassa su casa e servizi. Il rischio reale è che l’abolizione dell’Imu sulla prima casa e la riduzione del fondo di solidarietà comportino un aumento della pressione fiscale da parte dei Comuni». A dichiararlo è l’assessore Lelio De Santis.
«In particolare il Comune dell’Aquila, che vive le difficoltà della ricostruzione e che ha una ridotta base imponibile, con questa legge di stabilità avrà molti problemi per la redazione del prossimo bilancio preventivo» – afferma De Santis, che partecipa all’incontro.
«A tal fine, durante l’Assemblea, è stata accolta una mozione da me proposta – continua l’assessore – per l’istituzione di un fondo integrativo per il Comune dell’Aquila, al fine di coprire le minori entrate e per la previsione di detrazioni fiscali, con l’intento di ridurre la pressione fiscale per i cittadini meno abbienti».
«C’è da sperare che la risoluzione approvata in sede Anci venga recepita dal Governo e dal Parlamento affinché la legge di Stabilità dia maggiori certezze e maggiore programmazione. Questo al fine di evitare le conseguenze di un ‘pasticcio’ tributario e di un aumento della tassazione a carico dei cittadini e delle imprese».