
Tagliacozzo protagonista all’assemblea Anci di Firenze come uno degli 80 comuni citati nella Divina Commedia di Dante Alighieri.
L’iniziativa, nell’ambito della riunione di tutti i Comuni italiani, si è tenuta il 25 ottobre nella Fortezza da Basso. Organizzata da Toscana Energia, ha visto la partecipazione del sindaco di Tagliacozzo Maurizio Di Marco Testa. Nell’ambito della manifestazione è stato presentato il volume “[i]I Comuni italiani nella divina commedia. Le mura e i versi[/i]”. Tagliacozzo è l’unica località abruzzese citata dal sommo poeta.
«Ho partecipato – ha spiegato il primo cittadino del comune marsicano – anche alla conferenza che si è tenuta a Jesi, organizzata dalla Fondazione Federico II Hohenstaufen, con il patrocinio del Comune di Tagliacozzo e di quello di Jesi. All’iniziativa, “[i]L’ultimo volo dell’Aquila sveva[/i]”, era presente il presidente della Fondazione Corradino di Svevia di Tagliacozzo, Laura Micalizio. La conferenza è stata tenuta dal professor Errico Cuozzo, ordinario di Storia medioevale all’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli». «Negli ultimi anni – ha aggiunto il sindaco Di Marco Testa – con iniziative culturali di rilievo come quelle di questi ultimi giorni e con eventi importanti come la manifestazione estiva Gironi Divini stiamo richiamando l’attenzione sul potenziale storico e culturale della nostra città, valorizzando anche il legame tra Tagliacozzo e la Divina Commedia di Dante Alighieri. Continueremo su questa strada suscitando così interesse storico e turistico nei confronti del nostro territorio».
[url”Torna alla Home TargatoAz”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]