
Lutto cittadino a Pescina il 2 novembre, in occasione dei funerali dell’operaio morto nei giorni scorsi a causa di un incidente sul lavoro nella frazione di Venere di Pescina.
Lo ha disposto il sindaco Maurizio Di Nicola, «constatata la grande commozione che ha pervaso tutta la comunità cittadina alla notizia della tragica scomparsa del lavoratore, giovane padre di famiglia» e «ritenuto che questa prematura ‘morte bianca’ scuote, per l’ennesima volta, la coscienza civile della Nazione, della Regione Abruzzo e della città».
I funerali del lavoratore sono in programma alle 15, nella concattedrale “Santa Maria delle Grazie”, a Pescina. Il rito funebre si concluderà con la sepoltura nel cimitero della città marsicana.
Il sindaco di Pescina ha invitato tutti i concittadini, i corpi sociali e gli imprenditori locali ad esprimere il proprio cordoglio partecipando alle esequie o comunque sospendendo le attività lavorative e istituzionali in concomitanza del rito funebre. Il sindaco, infine, ha disposto che tutti gli edifici comunali e scolastici, di ogni ordine e grado, espongano le bandiere a mezz’asta e che queste siano listate a lutto.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]