Nuova palestra di arrampicata a Villa Sant’Angelo

7 novembre 2013 | 11:48
Share0
Nuova palestra di arrampicata a Villa Sant’Angelo

Il Club alpino italiano si attiva per permettere alle popolazioni colpite dal sisma abruzzese del 2009 di tornare a una vita dove ci sia spazio per un’attività fisica che consenta loro di abbracciare la montagna e i suoi valori.

Sabato 9 novembre alle ore 10.30 a Villa Sant’Angelo si terrà l’inaugurazione della palestra di arrampicata indoor, realizzata all’interno del nuovo polo sportivo della località abruzzese con i fondi raccolti dal Cai, da Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) e da Federbim (Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano) a favore della popolazione colpita dal terremoto.

La giornata, che vedrà la partecipazione del presidente generale del Cai Umberto Martini, sarà ricca di iniziative finalizzate a identificare il polo sportivo, attraverso la struttura Cai, anche come punto di avvicinamento al mondo della montagna. Prima del taglio del nastro, infatti, si terrà la cerimonia di intitolazione della strada che porta al polo sportivo al Club alpino italiano. Successivamente, gli istruttori delle Scuole di alpinismo e scialpinismo delle Sezioni Cai abruzzesi faranno delle dimostrazioni di arrampicata sulle pareti artificiali della palestra. Ci sarà spazio anche per gli alunni delle scuole medie del paese che si cimenteranno anch’essi nelle prove di arrampicata.

«Finalmente daremo un seguito concreto alle donazioni dei nostri Soci alle popolazioni vittime del terremoto», ha dichiarato il presidente generale del Cai Umberto Martini. «Per la realizzazione di quest’opera inoltre abbiamo fatto da catalizzatore dei fondi raccolti da Uncem e Federbim. Mi auguro che la nuova palestra possa contribuire a far riavvicinare gli abitanti di un territorio così provato alle attività rivolte alla montagna. Questo vuole essere un atto di vicinanza dei soci Cai a una comunità che ha sofferto molto negli ultimi anni, ma che ha dato tanto all’alpinismo».

Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente del Gruppo regionale Abruzzo del Cai Eugenio Di Marzio: «Villa Sant’Angelo è stato il paese abruzzese con più vittime causate dal terremoto in rapporto al numero di abitanti, per questo abbiamo scelto di costruire qui la nuova palestra. La giornata di sabato sarà l’ultimo momento celebrativo del 150esimo anniversario del Cai in Abruzzo e ci auguriamo che questa struttura sia un filo che colleghi lo sport alle montagne del Gran Sasso, che sovrastano Villa Sant’Angelo».

Il polo sportivo, oltre alla palestra del Cai, comprende strutture dedicate ad altre attività sportive e ospita già dallo scorso ottobre gli incontri casalinghi delle squadre locali di rugby e calcio.