Sicurezza edifici scolastici, approvata rimodulazione

8 novembre 2013 | 11:48
Share0
Sicurezza edifici scolastici, approvata rimodulazione

«Nella seduta odierna del Cipe è stata approvata, su proposta del ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia, la rimodulazione del programma di messa in sicurezza degli edifici danneggiati dal sisma dell’aprile 2009». A comunicarlo è il ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia.

«In particolare – continua Trigilia – la rimodulazione, frutto di un intenso lavoro di concertazione tra i due Uffici speciali per la ricostruzione della città dell’Aquila e dei Comuni del cratere e le Amministrazioni comunali e provinciali coinvolte, si è resa necessaria a seguito dell’avvio delle attività di indagine geognostica, strutturale e di verifica analitica sul comportamento sismico dei fabbricati».

«Le Amministrazioni, infatti, sulla base delle informazioni raccolte – aggiunge – e in considerazione delle somme a disposizione, hanno valutato e rappresentato l’opportunità di rivedere gli importi previsti per i singoli edifici, al fine di concentrare i finanziamenti in quelli ritenuti prioritari e raggiungere per essi un idoneo livello di sicurezza».

«La rimodulazione – conclude Trigilia – appena approvata oggi, in ogni caso, non comporta variazioni degli importi assegnati su base provinciale e pertanto non modifica la tabella inserita all’interno della delibera Cipe numero 18/201».