Tirocinanti della giustizia, morituri

9 novembre 2013 | 17:31
Share0
Tirocinanti della giustizia, morituri

Nella storia della legge di stabilità per l’anno prossimo, che è in discussione al

Senato, sono stati presentati degli emendamenti che coinvolgono da un lato la vita

degli uffici giudiziari d’Italia dall’altro la vita di 3100 persone di cui 210 abruzzesi, in

particolare gli uffici giudiziari se non avranno più nel 2014 la collaborazione dei

tirocinanti/ASU saranno in gravi difficoltà per la cronica e grave carenza di

personale.

Il momento economico e sociale che viviamo è senz’altro difficile, lo sarà ancora di

più per i 3100 tirocinanti e le loro famiglie e questa vicenda è stata ben compresa

da due donne, che seppure di diverso schieramento politico, hanno recepito in

maniera particolare le istanze dei tirocinanti.

Le senatrici Paola Pelino e Stefania Pezzopane hanno firmato,

insieme ad altri senatori, l’emendamento che riguarda i tirocinanti, a cui va il

ringraziamento per l’ascolto e la disponibilità che hanno dimostrato, per la

sensibilità verso un aspetto che mette in gioco la dignità delle persone che è quello

della mancanza di lavoro, di alternative, di speranza verso il futuro.

La speranza e l’appello sono ora rivolti ai componenti della Commissione Bilancio

del Senato e al Parlamento tutto.

Un appello accorato viene rivolto alle donne e agli uomini delle istituzioni della

Repubblica che hanno legami con il territorio abruzzese,non consentite che questo

territorio sia ancora di più depauperato di risorse, non consentite che 210 lavoratori

e le loro famiglie non possano più nutrire un filo di speranza per l’immediato futuro,

quando vi troverete in aula, se l’emendamento passerà nelle Commissioni preposte,

fate sentire la vostra voce a difesa di persone che ogni giorno dimostrano nel loro

silenzioso lavoro/tirocinio di avere capacità e volontà al servizio di un bene di tutti

quale la giustizia.