
«Cuperlo ha ottenuto il 43 per cento dei consensi, contro il 31 di Matteo Renzi e il 26 di Pippo Civati. L’ottimo risultato di Cuperlo è frutto del lavoro del gruppo dirigente rinnovato di questo partito e dei Giovani Democratici aquilani, che qui per la maggior parte lo hanno votato». Così scrive in una nota Roberto Moretti, Coordinatore mozione Cuperlo L’Aquila.
«Consideriamo la vittoria di Gianni Cuperlo nel circolo più importante del Comune dell’Aquila un segnale molto importante – afferma Moretti – Proprio questo dato lo consideriamo significativo: dimostra la natura strumentale di alcune dichiarazioni, che descrivono questa mozione come rappresentativa dell’apparato e del vecchio. E’ vero il contrario: sull’Aquila città Gianni Cuperlo ha avuto dalla sua un voto molto giovane. Non è un caso, visto che propone un’idea di partito fondata su una comunità politica che abbia chiari valori e che sia capace di valorizzare la partecipazione di tutti, dove le scelte vengono condivise e non prese in segrete stanze. E’ l’esatto contrario dell’idea di un partito per pochi e per pochi eletti».