Progetto ‘Mobilità per i giovani dell’Aquila’

di Antonella Calcagni
Rottweil e L’Aquila sempre più vicine grazie ad un progetto di scambio di lavoro dedicato ai giovani attivato in occasione dei 25 anni dall’avvio del gemellaggio.
Il progetto, illustrato da Ludwig Koler e Johannes Bind, gli ideatori, ha per titolo “mobilità per i giovani dell’Aquila” ed è rivolto ai giovani aquilani dai 14 a 35 anni interessati a recarsi in Germania per svolgere un periodo di apprendistato. L’obiettivo è far conseguire ai ragazzi una professionalità che potrà essere utilizzata in ambito europeo. Il progetto europeo è promosso dall’Agenzia del lavoro in Germania.
Il corso è articolato in più [i]step[/i]: apprendimento della lingua tedesca all’Aquila; tirocinio in un’agenzia in Germania, accompagnato da un corso di tedesco; contratto di apprendistato con Aziende tedesche.
All’Aquila i ragazzi sono accompagnati in primis da volontari che li aiuteranno nella scelta del percorso; lo stesso sarà fatto a Rottweil. Entro il febbraio 2014 si dovranno presentare i candidati interessati, molto richieste figure legate al turismo.
«Noi vogliamo investire soprattutto sui giovani che potranno imparare esperienze lavorative. All’Aquila è difficile per i ragazzi perfino entrare a fare apprendistato perché le difficoltà degli artigiani e degli imprenditori sono notevoli». Il consigliere comunale alle città gemellate, Maurizio Capri ha ricordato che il progetto è finanziato interamente dalla Ue ed è una sorta di Erasmus del lavoro.
Gli ideatori del progetto hanno sottolineato la valenza simbolica di questo ulteriore passa in avanti verso l’avvicinamento delle due città evidenziando che sia all’Aquila che a Rottweil sono coinvolti gruppi di volontari.